
Il frutto di agosto, tra dolcezza e tradizione
L’aria calda di Agosto accompagna la maturazione dei fichi, che proprio in questo periodo raggiungono il picco di sapore, colore e profumo. Nel cuore dell’estate la polpa morbida regala energia, mentre la buccia sottile custodisce fibre e zuccheri naturali. Nei campi dell’Italia centrale e meridionale questi gioielli verdi o violacei fanno parte da sempre delle pause di lavoro e dei pranzi leggeri, oggi diventano protagonisti di un piatto che unisce cultura contadina e creatività contemporanea.
Il carpaccio estivo: preparazione
Sei fichi freschi vengono lavati con cura, poi privati dell’involucro esterno e divisi a metà. Le mezze lune si dispongono in cerchio su un piatto piano, lasciando che la polpa guardi il cielo. un filo di olio extravergine di oliva e qualche granello di sale a fiocchi sfiorano la superficie.La pellicola trasparente copre il tutto; un bicchiere dal fondo largo preme delicatamente, fino a ottenere un disco sottile e compatto. Rimossa la pellicola, il frutto si presenta come una tavolozza pronta ad accogliere nuovi colori.
Abbinamenti di gusto
La scorza di un limone si grattugia fine, sprigionando freschezza sopra la base dolce. Sei veli di prosciutto crudo si adagiano morbidamente, mentre un panetto di formaggio feta si sbriciola in fiocchi candidi che portano cremosità e sapidità. Un filo di miele scivola a nastro, unendo gli ingredienti in un abbraccio dorato. Qualche foglia di basilico appena colta chiude con un profumo mediterraneo che fa viaggiare la mente verso il mare.
Valori nutrizionali e benefici
Nel piatto convivono vitamine della frutta, proteine del prosciutto, grassi preziosi dell’olio extravergine e minerali della feta. I fichi offrono fibra e zuccheri immediatamente disponibili, ideali per affrontare la calura. Il limone dona vitamina C,mentre il basilico apporta antiossidanti. Il risultato è un contrasto ben bilanciato tra dolce e salato, morbido e croccante, capace di trasformare un frutto estivo in un’esperienza gastronomica completa.












