• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Resistere era necessario nuovo libro dell’autore Gabriele Montalbano

di Giulia Ferrari
19-Ago-2025 11:14
in Cronaca, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Resistere era necessario. I comunisti italiani in Tunisia durante la Seconda guerra mondiale

Contesto storico
La Tunisia, sotto protettorato francese dal 1881, attraversa le convulse fasi dei governi del Fronte popolare, subisce l’oppressione dell’amministrazione di Vichy e vive poi l’occupazione nazifascista tedesca e italiana. in quel frangente il Nord Africa diventa un laboratorio decisivo di elaborazione politica e di resistenza ai regimi totalitari.

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

 

Una rete di solidarietà oltre le barriere coloniali
Un ristretto gruppo di militanti composto da tunisini, italiani e francesi mantiene viva l’opposizione, costruendo alleanze che scardinano le rigide distinzioni sociali, razziali e di genere imposte dall’ordine coloniale. La componente femminile, in particolare, assume un peso centrale nel lavoro clandestino e nelle strategie antifasciste.

 

I comunisti italiani nel partito tunisino
Dentro quel quadro, i comunisti di nazionalità italiana assumono un ruolo di primo piano nel Partito comunista tunisino dalla fine degli anni Trenta fino alla conclusione della guerra. Le loro azioni mostrano come identità nazionale e impegno internazionalista possano intrecciarsi,aprendo spazi inediti di collaborazione con la popolazione autoctona.

 

Volti destinati a influenzare l’Italia del dopoguerra
Fra i protagonisti emergono figure che, rientrate nella Penisola, svolgeranno incarichi politici e istituzionali di rilievo. Spiccano Velio Spano, Maurizio Valenzi e Nadia Gallico, esempi emblematici di come l’esperienza nordafricana abbia forgiato una generazione capace di guidare l’opposizione al fascismo anche oltre i confini tunisino-francesi.

 

Temi chiave dell’opera
Il volume mette in luce la dialettica delle alleanze antifasciste nel contesto geopolitico mediterraneo, il rapporto complesso con la questione coloniale e le sfide legate alla costruzione di un’identità politica comune fra persone di origini diverse. Le pagine dedicano spazio specifico alla presenza femminile,evidenziandone il contributo alle pratiche di resistenza e all’elaborazione di nuovi modelli di partecipazione.

 

L’autore
Gabriele Montalbano,attualmente Marie Sklodowska-Curie Global Fellow presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e la Columbia University di New York,prosegue qui il percorso inaugurato con “Les Italiens de Tunisie. La construction d’une communauté entre migrations, colonisations et colonialismes (1896-1918)”, opera che gli è valsa il premio “Opera Prima” della Società Italiana per lo studio della storia contemporanea.

 

Il libro in libreria
“Resistere era necessario. I comunisti italiani in Tunisia durante la Seconda guerra mondiale”, edito da Carocci e impreziosito dalla prefazione di Patrizia Dogliani, è ora disponibile sugli scaffali.

Tags: comunisti italiani TunisiaGabriele Montalbano libroPartito comunista tunisinoresistenza antifascista Nord AfricaSeconda guerra mondiale Mediterraneo
Articolo precedente

Lutto per Terence Stamp. Addio all’icona ribelle del cinema britannico

Prossimo articolo

Ingresso record⁤ nei luoghi della cultura​ durante il ponte ‌di Ferragosto 2025

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Ingresso record⁤ nei luoghi della cultura​ durante il ponte ‌di Ferragosto 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC