• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cucina

Croste di formaggio commestibili. Un casaro spiega quali mangiare, quali evitare e quali buttare

di Sofia Romano
26-Ago-2025 15:29
in Cucina, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Crosta del formaggio: quando gustarla e‌ quando⁤ scartarla⁤

Dubbi frequenti sulla crosta
Arriva un tagliere ricco di forme profumate, oppure un amico porta in dono un blocco appena uscito ⁢dal caseificio, e subito nasce ⁢la domanda: la parte esterna del formaggio si ⁣mangia? Una voce autorevole, quella di un casaro di Bergamo, ha risposto in un video diventato virale, spiegando che la scelta dipende dal ⁢metodo di lavorazione e dai trattamenti impiegati.⁤

LEGGI ANCHE

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

 

Croste da evitare​ senza esitazione
Il professionista lombardo invita a eliminare le superfici di tutti quei prodotti industriali che impiegano conservanti come la natamicina, riconoscibile in etichetta con la dicitura ⁣”crosta non edibile”.⁤ È il caso dei Pecorini a produzione massiva,⁢ di molti Caprini confezionati, di⁤ Asiago, Montasio, Fontal, Provolone e Caciocavallo commerciali. Sono da scartare anche le forme rivestite con ‌cere, paraffine o ​coloranti​ artificiali: pensiamo a Gouda, ‍ Edamer ‍ e a numerose caciotte da banco. il consiglio di rimuovere la scorza si estende ai formaggi erborinati, dove la ​muffa interna è pregiata ⁢ma quella esterna può risultare sgradevole; lo ⁤stesso disciplinare del Gorgonzola ​ chiarisce che il bordo ⁣non va consumato, situazione analoga per Roquefort e Stilton. ​Anche la superficie lavata di Taleggio e puzzone di Moena va buttata, perché il trattamento a batteri vivi favorisce aromi complessi ma può ospitare microrganismi ⁣poco graditi.

 

Superfici da gustare senza timori
Completamente diversa la ⁤storia delle croste “fiorite”. Il casaro mostra un Brie e un‍ Camembert artigianali, coperti dalla caratteristica muffa​ bianca: quella flora, selezionata appositamente, rende il gusto unico e ‍va assolutamente assaporata.L’esperto si spinge oltre: «Se comprate un​ formaggio fiorito e togliete la crosta, non compratelo», ammonisce con ironia.nella stessa categoria rientrano molte produzioni di nicchia a latte caprino e vaccino, che maturano grazie a muffe nobili. ⁣Anche gli impasti freschi,⁢ come lo stracchino tipico della Lombardia, non presentano un vero rivestimento: la pellicola sottile che li avvolge è parte integrante del prodotto​ e si​ consuma insieme alla‍ pasta morbida. ​

 

Situazioni⁣ intermedie: usarle in cucina o rimuoverle
‍Vi sono poi le forme stagionate a lungo, dal Parmigiano​ Reggiano al Grana Padano fino al Trentingrana.Tecnicamente la buccia è commestibile,tuttavia la durezza scoraggia il morso diretto. Le nonne emiliane insegnano però​ a recuperarla nei brodi o nelle zuppe: bastano pochi minuti⁤ di cottura per rilasciare aroma senza sprechi. Discorso simile per scamorze e provole affumicate: la pelle esterna, sottile e profumata di fumo, può essere mordicchiata se il prodotto ⁣è artigianale e privo di conservanti, altrimenti conviene toglierla.

La conoscenza delle ⁤tecniche di stagionatura e dei trattamenti applicati permette di decidere con sicurezza se assaporare o buttare la crosta, trasformando ogni​ degustazione‍ in un’esperienza consapevole ‍e ​priva di rischi.

Tags: consigli degustazione formaggicrosta del formaggioformaggi con crosta edibileformaggi da non mangiareutilizzo crosta parmigiano
Articolo precedente

Scopri le uova del ragnetto rosso prima che rovinino le piante

Prossimo articolo

Rinnova le lampade con paralumi creativi fatti di materiali riciclati

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025
Notizie

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025
Clima

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Rinnova le lampade con paralumi creativi fatti di materiali riciclati

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC