• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Omaggio finale a Pippo Baudo al teatro delle Vittorie. Funerali il 20 agosto a Militello

di Alessandro Russo
18-Ago-2025 17:29
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’ultimo saluto a Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie

Camera ⁤ardente al teatro delle‍ vittorie
Il feretro di Pippo Baudo verrà ⁤accolto nel cuore ⁤di Roma, al Teatro delle Vittorie, un luogo che più volte lo aveva visto ​protagonista. Il pubblico potrà rendere omaggio dalle ‌10 alle 20‌ di lunedì 18 agosto, con eventuale prolungamento per consentire l’accesso a chi resterà in ​coda, e dalle 9 alle 12 di martedì 19 agosto.

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

 

Gli orari per l’omaggio dei fan
I vertici ​di Viale Mazzini, ⁣in piena sintonia con i familiari, hanno scelto questi orari ⁢per ⁤offrire un momento⁤ di raccoglimento a quanti vorranno salutare ⁣il “re ‌dei presentatori”, scomparso a 89 anni.

 

Funerali nella natia Militello Val di Catania
Le esequie si terranno il 20 agosto alle ​16, nella ‍ Chiesa di Santa Maria della stella a Militello Val di Catania, città dove Giuseppe⁢ Baudo nacque il 7 ‌giugno 1936 e che non ha​ mai ⁣smesso di citare con orgoglio.

 

Una carriera da ⁢record lunga sessant’anni
Il conduttore era stato insignito del titolo⁢ di Cavaliere di Gran Croce dell’ordine al Merito della Repubblica Italiana, consegnato al⁤ Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella il 22 settembre 2021.In oltre sei decenni di attività ha ‌guidato 13 ‌edizioni del Festival di Sanremo, ‌cinque delle quali consecutive dal ⁢1992 al 1996.

 

Dagli esordi a “Settevoci” al primato a Sanremo
Laureato⁢ in giurisprudenza, lasciò la Sicilia per trasferirsi a Roma e inseguire il sogno televisivo. Il debutto avvenne nel 1966⁢ con “settevoci” in una domenica‌ pomeriggio divenuta leggendaria. Già nel 1968‍ calcò il palco dell’Ariston accanto a Luisa Rivelli e​ nello stesso​ anno presentò “Un disco per l’estate”. ⁤Da quel momento, show dopo show, il suo‌ volto divenne sinonimo di‌ garbo e competenza.

 

Il fiuto per i talenti e l’amore per la ⁤musica
⁤Grande appassionato di musica, desiderava⁣ dirigere un’orchestra‌ sinfonica e sapeva suonare il pianoforte. ⁣Il suo⁤ istinto lo portò a ‍scoprire artisti come Laura Pausini,⁢ Lorella Cuccarini, ⁢ Eros Ramazzotti, Andrea Bocelli, Giorgia ⁢ e molte altre stelle, anche se⁢ rimase celebre il rammarico di non aver mai lavorato ⁤con Raffaella Carrà.

 

Curiosità e aneddoti
‍Nel 1991 la sua casa di Santa Tecla, in Sicilia, subì un attentato dinamitardo dopo un suo discorso contro la mafia durante la commemorazione del giudice Rocco Chinnici.⁢ Nel‌ 1986, a “Fantastico 7”, uno​ sketch sullo ayatollah ⁤Khomeini creò tensioni con l’Iran, e nello stesso anno il monologo di Beppe Grillo su Bettino Craxi costò al⁢ comico l’esilio dal servizio pubblico. In ‍quella stagione,‍ definito “nazional-popolare”⁢ dall’allora ⁤presidente Enrico Manca, passò temporaneamente alla nascente‌ Fininvest, cedendo poi un palazzo romano come ‌penale al futuro premier Silvio Berlusconi.

Durante un ‍Festival di Sanremo rimase famoso l’episodio in cui Roberto Benigni lo toccò ​scherzosamente in scena; un parlamentare parlò addirittura di⁢ “violenza”, ma Baudo scelse di non sporgere denuncia.

 

La vita privata
Cinque i legami sentimentali più noti: con Mirella⁤ Adinolfi (da cui ⁣ebbe Alessandro, riconosciuto in seguito), Angela Lippi (madre di Tiziana),⁤ Alida Chelli, Adriana Russo e la celebre soprano Katia Ricciarelli, sposata nel 1986 a ​ Catania e divorziata nel 2007. ​

Nel 2019, Rai1 lo celebrò con lo show⁤ “Buon Compleanno… Pippo”, riunendo colleghi ‍di più generazioni per festeggiare il traguardo​ dei​ sessant’anni ⁤di carriera.

Tags: Festival di Sanremomilitello val di cataniapippo baudo funeralistoria televisione italianateatro delle vittorie roma
Articolo precedente

Famiglia Bongiorno. Amicizia irripetibile tra Pippo e Mike

Prossimo articolo

Scopri le Canarie in autunno. Oasi di sole contro il freddo

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cronaca

Biblioteca nazionale di Francia celebra l’Europa condivisa con un inno corale

5 Novembre 2025
Calcio

Conte invita a gestire i fitti impegni di Champions

5 Novembre 2025
Cronaca

Pecci ricorda: dissi a Maradona che da lì non passava

4 Novembre 2025
Cronaca

Jesse Eisenberg annuncia che donerà un rene a uno sconosciuto

3 Novembre 2025
Prossimo articolo

Scopri le Canarie in autunno. Oasi di sole contro il freddo

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC