
Estate, sole e voglia di leggerezza
Quando le giornate si allungano e il termometro supera i 30 °C, il pensiero corre subito al mare. Sotto l’ombrellone però, biscotti e panini riempiono lo stomaco ma tolgono sprint. La nutrizionista Alice Carnevale propone tre soluzioni low carb facilissime da preparare, capaci di restare fresche per ore conservate nella borsa frigo.
Freschezza croccante: bastoncini di cetriolo
Aprire il contenitore e trovare cetrioli tagliati a bastoncino significa regalarsi un’ondata di idratazione: oltre il novanta per cento di questo ortaggio è acqua. Un leggero tocco di sale e qualche goccia di succo di limone bastano per esaltarne il gusto. Niente carboidrati rilevanti, molti minerali e un potere saziante che non appesantisce, perfetto per le ore più calde.
Energia che dura: il mix di frutta secca
Quando la luce abbaglia e il fisico chiede carburante prolungato, una piccola porzione di mandorle, noci, nocciole o pistacchi diventa alleata preziosa. Questi semi oleosi, racchiusi in un contenitore ermetico, forniscono grassi di qualità che mantengono stabile il senso di sazietà. L’apporto calorico è concentrato, quindi basta una manciata per evitare cali di energia senza compromettere la leggerezza, qualità ideale per chi segue un regime chetogenico o semplicemente povero di zuccheri.
Dolcezza controllata: cubetti di anguria e melone con frutti di bosco
Chi crede che la frutta fresca sia sempre un’esplosione di zuccheri si ricrederà assaggiando anguria e melone affettati a cubetti e conservati al fresco. L’elevatissimo contenuto d’acqua mantiene l’apporto calorico basso, mentre una manciata di frutti di bosco aggiunge antiossidanti, vitamine e fibre senza caricare di carboidrati. Il risultato è uno snack rinfrescante, goloso e in perfetta sintonia con la spiaggia.












