
Contesto dell’operazione
Con la firma dell’atto di donazione, Fondazione Venetian Heritage Onlus affida ufficialmente al comune di Rimini i fondi necessari affinché La Pietà di Giovanni bellini intraprenda il suo percorso verso Venezia. Il celebre dipinto, esposto al Museo della Città, potrà così tornare all’originario splendore grazie a un intervento di restauro tanto atteso.
I dettagli del trasferimento
Alla fine di agosto il Cristo morto con quattro angeli lascerà le sale del museo riminese per trovare temporaneamente casa alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro. Ad accoglierlo sarà il team di Cbc-Conservazione beni Culturali, lo stesso gruppo che la scorsa primavera aveva curato le indagini diagnostiche preliminari.
Il sostegno economico
Il progetto è finanziato interamente da Fondazione Venetian Heritage, realtà non profit attiva da oltre venticinque anni nella tutela del patrimonio artistico veneto. La donazione, pari a 37.454 euro, consente di coprire ogni voce di spesa, dalle operazioni conservative alla successiva presentazione dell’opera.
Il restauro e la mostra
La fase operativa si concluderà indicativamente in ottobre. Terminati gli interventi, il dipinto non farà immediato ritorno a Rimini: resterà infatti in Laguna per diventare protagonista di una mostra “dossier”, organizzata dalla Direzione Regionale Musei Nazionali Veneto negli stessi spazi della Ca’ d’Oro e resa possibile ancora una volta dal sostegno di Venetian Heritage.
Collaborazioni e prospettive future
Per l’assessore alla Cultura Michele Lari l’iniziativa rappresenta un momento cruciale. Il restauro non solo valorizza uno dei capolavori più importanti custoditi in città, ma consolida anche il legame fra Rimini, Venezia e istituzioni culturali di primo piano, rafforzando il ruolo della città romagnola come importante centro d’arte.












