• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Nasce a Milano il centro studi arti visive Casva

di Sofia Romano
27-Ago-2025 17:29
in Cultura, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un nuovo spazio per il Casva nel cuore del Qt8

Un ex mercato rinasce come casa della creatività

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

Nel quartiere QT8, il grande edificio che un tempo ospitava il mercato comunale ideato da Pietro Bottoni per l’ottava edizione della Triennale si presenta oggi in una veste totalmente rinnovata. I lavori di recupero,avviati nel 2021 e coordinati da MM secondo il progetto degli architetti Walter Patscheider e Corrado Serafini di Architetti per Milano,sono giunti al termine: oltre 3 000 metri quadrati ridanno vita a uno spazio che, dal 30 settembre, accoglierà il Casva – Centro di Alti Studi sulle Arti Visive.

 

Dal Castello Sforzesco al nuovo polo culturale

Fino a oggi i fondi del Casva hanno riposato nei depositi del Castello Sforzesco e in un piccolo laboratorio alla fabbrica del Vapore. A breve, però, modellini, maquette, prototipi e rarità firmati da maestri del progetto come Vittorio Gregotti, Enzo Mari, Roberto Sanbonet e Nanda Vigo torneranno visibili al pubblico. Tra i pezzi più preziosi spicca l’ultimo esemplare, in cemento, della poltrona Joe a forma di guantone da baseball, realizzato dal trio Jonathan De Pas, Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi poco prima che lo stampo originale venisse distrutto.

 

Spazi condivisi tra archivi, mostre e socialità

Al piano terra, il progetto disegna un’ampia caffetteria, un bookshop, aule per le associazioni del quartiere e un’area multifunzione di oltre 500 metri quadrati destinata a mostre e convegni. Il piano seminterrato diventerà invece il cuore pulsante della ricerca: qui troveranno posto gli archivi professionali di 44 architetti,designer e grafici,compresi gli ultimi fondi di Carla de Benedetti e Nanda Vigo,testimonianze del contributo femminile alla cultura del design.

 

Il quartiere si anima in attesa del taglio del nastro

Prima dell’apertura ufficiale, il cortile dell’edificio ospita il festival multidisciplinare M’incanto, ideato dal teatro Pane e Mate. Tra fine agosto e inizio settembre, il programma prevede performance di danza aerea (30 agosto) e una spettacolare infiorata (4 settembre), trasformando il nuovo centro in un’anticipazione di quella socialità che, secondo l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, “rende la storia del progetto uno strumento per comprendere il presente e costruire il futuro”.

Tags: architettura e design italianiCasva Milanocentro culturale MilanoQT8 Milanoriqualificazione urbana
Articolo precedente

Pianista dell’Aquila porta Music Vibes a Chicago

Prossimo articolo

Da Rimini a Venezia l’opera Pietà di Bellini in viaggio per il restauro

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Da Rimini a Venezia l’opera Pietà di Bellini in viaggio per il restauro

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC