• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Pianta che produce oro puro potrebbe porre fine alla povertà, coltivabile in ogni casa

di Martina Esposito
28-Ago-2025 10:59
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dalle radici al lingotto: la fitomineria che trasforma le piante in miniere verdi

Cos’è la fitomineria
Un’idea che sembra uscita da un libro di fiabe prende vita grazie alla fitomineria, disciplina che sfrutta la naturale abilità di alcune piante di assorbire particelle d’oro dal terreno. Il racconto non riguarda foglie che producono pepite, bensì un processo biologico che convoglia il metallo all’interno dei tessuti vegetali, rendendo possibile una forma di estrazione più delicata rispetto alle miniere tradizionali.

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

 

Come il suolo cede l’oro alle radici
Il punto di partenza è un terreno che ospita minuscole particelle d’oro in concentrazioni così esigue da scoraggiare l’attività mineraria convenzionale. Gli studiosi immettono nella terra un reagente capace di sciogliere il metallo e trasformarlo in una soluzione che le radici riescono ad assorbire insieme ad acqua e nutrienti. Da quel momento l’intera pianta diventa una pompa biologica che spinge il metallo verso foglie e steli, dove l’oro si deposita sotto forma di nanoparticelle.

 

Le specie più promettenti
Gli esperimenti guidati dal ricercatore Chris Anderson mostrano che l’eucalipto e la senape indiana (Brassica juncea) spiccano per efficienza. Questi vegetali crescono in modo vigoroso, tollerano terreni ostili e, soprattutto, immagazzinano quantità significative di metallo prezioso senza subire danni visibili.

 

Dal campo al crogiolo
Terminata la fase di crescita, le piante vengono recise, essiccate e quindi incenerite. Dalle ceneri emerge un concentrato che custodisce l’oro. A quel punto intervengono tecniche metallurgiche classiche per isolare e raffinare il metallo fino a ottenere lingotti di elevata purezza.

 

Un tesoro nascosto tra le mura domestiche
L’oro non è soltanto nascosto nei terreni remoti: un comune elettrodomestico presente in quasi tutte le abitazioni custodisce spesso contatti placcati in oro a 22 carati. Recuperare quel metallo porterebbe un valore sorprendente,sebbene l’operazione richieda procedure specifiche di smaltimento e raffinazione.

 

I vantaggi ecologici
la fitomineria impiega piante al posto di scavi invasivi, riduce l’uso di prodotti chimici aggressivi e minimizza la distruzione del paesaggio. Dove il suolo lo consente, questa pratica si propone come una via più rispettosa dell’ambiente e, potenzialmente, economicamente vantaggiosa per comunità locali e piccole aziende.

Tags: estrazione oro da pianteeucalipto senape indianafitomineriaminiere verdi sostenibilirecupero oro ecologico
Articolo precedente

Oro, infrastrutture obsolete e rischi nascosti nel mercato globale ‍

Prossimo articolo

Google rivela le cinque spiagge più belle d’Italia, ma la Sardegna non guida

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Ambiente

Addio calcare e sporco sul vetro doccia con tre ingredienti semplici

2 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Ambiente

Ghiaccio in lavatrice: il trucco che fa risparmiare fino a 300€ in bolletta

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Google rivela le cinque spiagge più belle d’Italia, ma la Sardegna non guida

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC