Power to the people celebra l’epoca più politica di John Lennon e Yoko Ono
Un cofanetto per celebrare l’impegno di John e Yoko
L’11 ottobre, il giorno successivo all’ottantacinquesimo compleanno di John Lennon, arriva nei negozi e sulle piattaforme digitali Power To The People (Super Deluxe Edition), una raccolta in dodici dischi che fa rivivere l’anima più combattiva di John e Yoko Ono. La pubblicazione contiene 123 brani, di cui ben 90 mai ascoltati prima, e dipinge il periodo in cui la coppia lascia la gran Bretagna per trasferirsi nel cuore culturale del Greenwich Village a New York City, trovando nuova linfa vitale sia nell’arte sia nell’attivismo.
Dalle marce per la pace alla stagione newyorkese
il percorso comincia con l’inno contro la guerra del 1969, “Give Peace A Chance” firmato Plastic Ono band, e attraversa la stagione di proteste non violente che culmina nel 1972 con Sometime In New York City, qui proposto in una versione inedita. La narrazione continua con gli storici One To One Concerts al Madison Square Garden, gli unici show completi di John dopo l’addio ai Beatles e gli ultimi in cui sale sul palco insieme a Yoko.
Power To The People, una raccolta monumentale
La confezione offre session domestiche, registrazioni improvvisate, mix esclusivi, un assortimento di jam e tagli dal vivo che illuminano nuovi dettagli sull’attitudine politica e creativa della coppia. Ogni traccia, restaurata con cura, restituisce l’energia delle marce, delle conferenze stampa, delle manifestazioni per i diritti civili che animano la New York dei primi anni Settanta.
La mano di Sean Ono Lennon
Il progetto è curato da Sean Ono Lennon insieme al team che ottiene cinque Grammy Award, compreso il riconoscimento 2025 per Mind Games – The Ultimate Collection (Super Deluxe Edition). Anche questa volta l’approccio è innovativo: artwork elaborato, booklet ricco di fotografie e documenti d’epoca, packaging pensato per collezionisti, disponibile sia in formato fisico sia in download ad alta risoluzione.













