• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Fastidio agli occhi al mare. Segui questi consigli ed evita errori comuni

di Sofia Romano
15-Ago-2025 19:59
in Ambiente, Notizie
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Come proteggere ⁣gli occhi quando si trascorre la giornata in spiaggia

Perché la spiaggia può⁣ diventare un nemico della vista
Durante l’estate,⁢ milioni di persone raggiungono le coste di tutta Italia per tuffarsi nel Mar Adriatico, immergersi nelle acque del tirreno o rilassarsi lungo ⁤l’arenile di Sardegna e Sicilia. La spiaggia, però, non offre soltanto sole, relax e divertimento. Il connubio tra sabbia finissima, sale marino, vento leggero e raggi⁣ ultravioletti espone la superficie oculare a un mix di aggressioni continue. È sufficiente un colpo ⁤di vento, l’asciugamano scosso dal vicino di ombrellone o un tuffo‍ in mare perché minuscole particelle si depositino sulla cornea, provocando ⁢bruciore, arrossamento o vere microlesioni.

LEGGI ANCHE

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

 

I rischi più frequenti⁢ tra sabbia sale e raggi ultravioletti
La permanenza prolungata sotto ⁤il sole,senza lenti oscuranti adeguate,può scatenare fotocongiuntivite e favorire l’invecchiamento precoce dei tessuti oculari. Il contatto ripetuto con l’acqua salata sottrae idratazione alla⁤ superficie dell’occhio, mentre i granelli di sabbia, spinti dal vento, possono graffiare‌ l’epitelio corneale. ⁣Anche la⁢ crema solare, se applicata troppo vicino⁣ alle palpebre, tende a colare con sudore e acqua, creando forte irritazione e visione appannata.

 

Buone abitudini per ⁤prevenire problemi oculari sotto⁢ il sole
Prima ancora di mettere piede sull’arenile, vale la pena inserire nel borsone due ⁢oggetti semplici ma decisive: un paio di occhiali da sole avvolgenti,‌ certificati⁢ UV400, e ​un paio di occhialini⁣ da nuoto. Le lenti scure funzionano come barriera sia contro le radiazioni ultraviolette sia contro polvere e sabbia sospesa.⁣ Gli occhialini, invece, evitano⁢ il contatto diretto‍ con l’acqua salata quando si nuota o ‍si gioca tra ⁤le onde.per ‌la protezione della pelle, è preferibile una protezione⁢ solare viso in stick o in gel: questa⁣ texture, più densa, rimane al suo posto e riduce il rischio di colare negli occhi.

 

Il‌ piccolo kit di‌ pronto soccorso da tenere nel borsone
Una bustina di tela può contenere tutto ​il⁤ necessario per affrontare imprevisti visivi: flaconcini⁣ monodose di‌ soluzione fisiologica, garze sterili, lacrime artificiali senza conservanti, ⁢uno specchietto tascabile e una borraccia d’acqua minerale. Con questi semplici⁤ strumenti si riesce a sciacquare l’occhio in modo igienico, verificare l’eventuale presenza di corpi estranei e lenire l’irritazione sul momento.⁣ ‌

 

Cosa fare se un granello di sabbia finisce nell’occhio
Quando⁢ un corpo estraneo arriva sulla superficie oculare, il primo impulso è strofinare. È la reazione peggiore.‍ Strofinando si spingono i granelli più in profondità, amplificando i micrograffi. Meglio fermarsi,socchiudere le palpebre e lasciar​ lavorare le lacrime naturali. Se ⁣il disagio non si attenua, bisogna lavare l’occhio con acqua potabile. Si inclina la testa lateralmente ⁤e si fa scorrere il liquido dall’angolo interno verso quello esterno, impedendo alla sabbia di migrare nell’altro occhio. Le mani vanno lavate o sanificate prima di qualsiasi contatto.

 

Gesti ‍da evitare subito
Evitare colliri contenenti⁣ farmaci o conservanti scelti a caso,perché alcuni principi attivi possono aggravare l’irritazione.Anche l’acqua di⁣ mare ⁣e l’acqua della piscina non⁤ vanno utilizzate per il risciacquo, poiché⁤ introducono ulteriori sostanze irritanti. ⁢

 

Le ⁤mosse giuste per liberare l’occhio
Sbattere le palpebre⁢ con delicatezza stimola‌ la lacrimazione. Se dopo il risciacquo persiste bruciore, si può appoggiare sull’occhio chiuso una ​garza inumidita con acqua fresca. Il panno non deve⁣ essere ghiacciato né premere con forza sulla zona perioculare.

 

Un impacco⁢ fresco per gonfiore e ⁣arrossamento
Un asciugamano pulito,tenuto in frigorifero prima della partenza o bagnato con acqua fresca,può ridurre l’infiammazione.Si appoggia per pochi minuti sulla palpebra​ chiusa,senza pressioni. Il freddo lieve favorisce‍ la vasocostrizione e attenua il fastidio.

 

Quando serve l’aiuto del medico
‌Se, nonostante il lavaggio e il riposo, si avvertono dolore persistente, fotofobia o visione offuscata, è necessario rivolgersi⁣ a un oculista. Una valutazione specialistica esclude abrasioni corneali più⁤ profonde o infezioni in evoluzione e ‍permette di intervenire tempestivamente⁢ con le terapie adeguate.

 

Il consiglio dell’oculista per un’estate senza ​fastidi
Gli specialisti ⁣ricordano che ⁣un comportamento‌ calmo, l’uso dei prodotti giusti e la prevenzione‍ costante trasformano la giornata⁤ al mare in un’esperienza ⁢piacevole⁤ anche per gli occhi.Chi mantiene queste abitudini riduce​ drasticamente la probabilità che un semplice pizzicore si trasformi in un problema serio.

Tags: irritazione oculare sabbiaocchiali da sole UV400prevenzione problemi oculariprotezione occhi spiaggiaraggi UV occhi
Articolo precedente

Consigli stellati per la grigliata perfetta: dieci dritte degli chef migliori

Prossimo articolo

Inizia subito. Scopri il beach tennis

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025
Notizie

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025
Clima

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Inizia subito. Scopri il beach tennis

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC