
Un fenomeno inaspettato sotto gli occhi dei telespettatori
Negli ultimi giorni moltissimi spettatori si sono trovati davanti a un curioso enigma: improvvisamente un certo numero di canali appare soltanto come uno schermo nero, oppure è del tutto sparito dal menu di navigazione. All’inizio, in molti hanno pensato a un guasto del televisore o a problemi di segnale.La verità, però, non riguarda alcuna avaria: si tratta di una riorganizzazione decisa a tavolino.
Il cuore del cambiamento: addio alla numerazione Lcn sul Mux Cairo Due
A provocare la scomparsa è l’intervento sul Mux Cairo Due, che ha revocato la numerazione Lcn a sedici emittenti. Senza quel codice, il decoder non riconosce più i canali e li esclude dalla lista.L’operazione è partita il 28 luglio 2025, quando la maggior parte delle reti ha perso la propria posizione. Il 31 luglio è toccato a Donna Sport Tv, Alma TV e Canale 232; il colpo di grazia è arrivato il 6 agosto, data in cui ogni numerazione residua è stata cancellata.
Dove sono finite le emittenti apparentemente svanite
Diversi canali hanno semplicemente cambiato “casa”. Alcune reti si sono trasferite sul Mux persidera 1, ma il pubblico non se ne accorge finché non avvia una nuova sintonizzazione. Così molti spettatori hanno perso di colpo i loro programmi abituali. Alma TV ora è visibile alle posizioni 65 e 565, Canale 232 resta al numero omonimo, mentre Parole di Vita ha trovato posto al 245.
Le reti coinvolte in questa rivoluzione
Lo stop alla numerazione ha colpito, fra le altre, Telecampione, Itchannel, Uno Set, arte e Cultura, Imprese, Italian Fishing Tv Channel, Welcome In, Made in Business, Canale 163, Canale 227, Canale 268, oltre ai già citati Donna Sport Tv, alma TV, Canale 232, Parole di Vita e Canale 235. Senza risintonizzazione, il televisore mostra un vuoto digitale.
Come riportare sullo schermo i canali che sembrano persi
Per non rinunciare alle trasmissioni preferite basta avviare una ricerca automatica dei canali sul televisore o sul decoder.Molti modelli moderni svolgono già l’aggiornamento in background,ma in caso contrario è sufficiente avviare manualmente la scansione. In pochi minuti la lista si popola di nuovo e i canali che sembravano svaniti ricompaiono.
Le emittenti non sono quindi scomparse per sempre: si sono soltanto spostate, e occorre “guidare” l’apparecchio verso la loro nuova frequenza per continuare a seguirle senza interruzioni.












