• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Al Lido tra leader santi e dittatori. Da Sorrentino a Rapace

di Martina Esposito
29-Ago-2025 08:59
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Al Lido ⁣il potere diventa cinema tra zar immaginari e presidenti in crisi

L’inaugurazione con un presidente immaginario
⁣La nuova edizione della Mostra Internazionale ⁢d’Arte Cinematografica di Venezia si apre con La grazia, capitolo inedito della collaborazione fra Paolo Sorrentino e Toni ⁣Servillo. La vicenda ruota attorno a un presidente ⁤della Repubblica Italiana giunto alla fine del mandato,⁤ costretto a​ confrontarsi ‌con due richieste di clemenza che​ mettono a dura ‌prova la sua morale. Accanto a Servillo appaiono Anna ⁤Ferzetti, Orlando⁣ Cinque, Massimo⁣ Venturiello e Milvia Marigliano. La trama, ‌filtrata da un comunicato diffuso in America ⁢Meridionale, resta per ora avvolta da un‍ leggero riserbo, ma il ‌conflitto interiore del capo di Stato promette ‍di scandagliare i confini tra pubblico ​e privato.

LEGGI ANCHE

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

 

Lo zar ‍sul ​grande ‌schermo
La rassegna ‌competitiva ospita The Wizard of the ‍Kremlin, trasposizione firmata da Olivier Assayas del romanzo di Giuliano da⁢ Empoli. Jude Law indossa ​i panni del futuro zar Vladimir Putin, tracciandone l’ascesa, mentre Paul‍ Dano incarna lo spin doctor ispirato ⁤a Vladislav Surkov. L’opera sceglie il punto di vista del consigliere, rivelando dinamiche di potere che‍ oscillano fra strategia, ​seduzione ‌e timore. Nello sfondo, un immaginario vertice di Ferragosto ad Anchorage in compagnia di Donald Trump.

 

Orizzonti ⁤aperti sulla santità
La sezione Orizzonti viene‌ inaugurata da Mother di Teona⁣ Strugar Mitevska. Noomi Rapace interpreta la giovane Teresa di Calcutta ‌in un racconto che si concentra su una sola settimana della sua esistenza,prima⁢ che la‍ religiosa divenisse la figura iconica conosciuta in tutto il pianeta. La regista definisce ‍il progetto⁢ «non un biopic», bensì un’istantanea che mescola ​fragilità e determinazione.

 

Canti, visioni e shaker
Tra le proposte più ‌originali spicca The Testament⁣ of Ann Lee. La cineasta Mona ​Fastvold, affiancata‌ dallo ⁣sceneggiatore e compagno ‍ Brady corbet, introduce⁤ la storia di Ann Lee – qui interpretata da Amanda seyfried – considerata dai seguaci una manifestazione femminile di Cristo e‌ fondatrice, nel pieno del XVIII secolo, ‍degli Shakers, corrente radicale dei quaccheri. La pellicola‌ intreccia dramma storico, ‍eco fiabesca e‌ numeri musicali, restituendo un⁤ mosaico di fede, utopia ‌e dissidenza.

 

Ferite di famiglia e dittature
Fuori concorso approda⁤ My ‌Father ⁢and Qaddafi, ⁢documentario⁣ in cui la regista⁤ libica Jihan K ripercorre la misteriosa sparizione del padre Mansur Rashid Kikhia avvenuta in un hotel egiziano nel 1993. L’uomo, già parte dell’apparato di ‍ Muʿammar Gheddafi, ne era presto divenuto oppositore e attivista per i diritti umani. ‌Il racconto ⁤alterna memoria personale ⁢e indagine politica, portando sullo schermo le complicità ⁢internazionali e le⁢ ombre ⁤di una ferita mai rimarginata.

Tags: Mostra del Cinema di VeneziaMy Father and Qaddafi documentarioNoomi Rapace Mother TeresaPaolo Sorrentino La graziaThe Testament of Ann Lee Amanda SeyfriedThe Wizard of the Kremlin Olivier Assayas
Articolo precedente

Tonno in padella profumato, piatto leggero e saporito per una cena salvacena

Prossimo articolo

Nuovi assetti per Warner Bros. Finding: Araimo guiderà il ​Sud Europa e Eurosport

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Notizie

Zerocalcare annuncia su Netflix la nuova avventura animata Due Spicci attesa nel 2026

3 Novembre 2025
Cinema

Dc annuncia un nuovo piano per i Lanterns. Misteriosa frase prelude al cambio di testimone

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Nuovi assetti per Warner Bros. Finding: Araimo guiderà il ​Sud Europa e Eurosport

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC