• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Viaggi

Un borgo costiero siciliano, autentica perla del Mediterraneo, da scoprire e amare

di Alessandro Russo
15-Ago-2025 14:14
in Viaggi
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Cefalù, luce di Sicilia ⁣tra mare scintillante e storia millenaria

Il blu intenso del Tirreno abbraccia la‍ pietra dorata
Passeggiando sul lungomare Giuseppe Giardina, ‌lo sguardo corre dal profilo frastagliato della Rocca fino all’orizzonte; l’acqua, di un azzurro quasi irreale, riflette i raggi⁤ estivi trasformando ⁣l’intera baia in uno specchio di luce. A ridosso della spiaggia, gli eleganti palazzi in stile ⁤mediterraneo raccontano la vocazione marinara di Cefalù e l’ospitalità che da sempre caratterizza questa perla del Mediterraneo.

LEGGI ANCHE

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

 

Un capolavoro normanno nel cuore del centro storico
A dominare la piazza principale svetta la Cattedrale normanna, riconosciuta dall’UNESCO​ per i magnifici mosaici bizantini che, nella penombra, sembrano accendersi di riflessi d’oro. Le ​due torri gemelle osservano il viavai quotidiano di residenti e viaggiatori, mentre gli interni custodiscono ‌un patrimonio artistico che attraversa quasi mille anni di fede, arte e potere. ⁣

 

Scrigni d’arte e curiosità tra vicoli​ lastricati
Pochi passi più in là, il Museo Mandralisca svela collezioni‌ eterogenee: dal celebre “ritratto d’uomo” di Antonello da Messina alle ceramiche provenienti dall’intero bacino del Mediterraneo. L’antico lavatoio medievale, ​ancora alimentato da una sorgente naturale, conserva il fascino di leggende ⁣legate alle prime comunità femminili del luogo. ancora visibili sono le mura megalitiche e la suggestiva Porta Pescara, che inquadra il‌ mare come fosse un quadro.

 

Estate di musica,⁢ riti e sapori
Durante luglio e agosto‌ il paese ⁤si trasforma: lidi attrezzati, chioschi sul bagnasciuga e tramonti dai colori cangianti fanno del ‍lungomare⁤ il regno del⁢ relax di giorno, mentre di sera cortili segreti e piazzette⁣ si riempiono di note jazz, spettacoli teatrali, sfilate di moda e cabaret. Culmine delle celebrazioni, la Festa del Santissimo Salvatore avvolge le strade in un turbine di processioni, luci e fuochi pirotecnici che dipingono la notte sopra la baia.

 

Panorami mozzafiato dalla Rocca alle Madonie
⁤Chi cerca scorci spettacolari può salire lungo il sentiero che conduce alla sommità della Rocca: da lassù la vista spazia dalla costa settentrionale dell’isola al profilo lontano delle Isole Eolie.Un breve tragitto nell’entroterra porta invece al ‍ Parco delle Madonie, universo di biodiversità dove faggi​ secolari, orchidee spontanee e⁣ borghi montani ⁤si intrecciano lungo percorsi trekking e tracciati per mountain bike.

 

L’arte di vivere⁤ tra botteghe, tavolini all’aperto e ospitalità autentica
Sedersi in una delle piccole piazze, scegliere un calice di vino delle colline palermitane o uno spritz agli agrumi locali, lasciarsi tentare da panelle‍ appena fritte o da un cannolo farcito al momento: a Cefalù il tempo rallenta, ogni​ gesto diventa un rituale mediterraneo, ogni​ incontro un racconto da portare con sé.

Tags: Cattedrale normanna UNESCOCefalù turismoFesta del Santissimo Salvatorelungomare Giuseppe GiardinaParco delle Madonie
Articolo precedente

Pilota avverte: nei prossimi anni aumenteranno le turbolenze. Ecco il motivo

Prossimo articolo

Innaffia le tue piante durante una vacanza di 7 giorni con un trucco semplice

Leggi anche questi Articoli

Viaggi

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

23 Ottobre 2025
Geografia

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

23 Ottobre 2025
Economia

Italiani in fuga dalla Spagna. Un sardo racconta i motivi

15 Ottobre 2025
Notizie

Lofoten d’autunno e inverno: scoprire la magia silenziosa del nord norvegese

15 Ottobre 2025
Notizie

Destinazioni di viaggio più amate dagli over 65

15 Ottobre 2025
Notizie

Viaggio in auto nelle Asturie: quattro giorni tra costa, montagne e borghi autentici

14 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Innaffia le tue piante durante una vacanza di 7 giorni con un trucco semplice

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC