• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Salute

Farmacista chiarisce quando conviene assumere acqua e zucchero contro i giramenti di testa

di Martina Esposito
30-Ago-2025 18:59
in Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Acqua‍ e zucchero: il ‌rimedio‍ della nonna funziona solo in un caso preciso

Introduzione
Arriva l’estate, il termometro ​sale, le vie di Roma si trasformano in un forno e, all’improvviso, compaiono giramenti di testa, sudore freddo, vista annebbiata. in molti, ancora ‌oggi, corrono a preparare il famoso bicchiere di acqua mescolata con zucchero, ⁤convinti che basti a rimettere in​ sesto⁤ l’organismo. Una farmacista della storica Farmacia Lucio ⁤Sestio, nel cuore del ​quartiere Tuscolano, chiarisce però⁣ che questo rimedio vale solo in circostanze ⁤ben definite. ‌

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

 

Quando la glicemia scende sotto i minimi
Il miscuglio di acqua e saccarosio risulta davvero utile soltanto se il malessere deriva da un digiuno prolungato. Dopo molte​ ore senza cibo,⁢ la concentrazione di glucosio nel sangue precipita e‍ i classici campanelli d’allarme – stanchezza, capogiri, ‌senso di ​svenimento – si fanno sentire. In questa particolare situazione, ingerire rapidamente zucchero sciolto in acqua permette un assorbimento lampo e ristabilisce ​la quota glicemica, facendoti⁣ tornare operativo in pochi⁢ minuti.

 

Il ​caldo, le ⁢vene si dilatano e la pressione‍ crolla
Ben diversa è la scena che si ⁣verifica dopo ore di ​esposizione alla calura,‍ parecchio tempo in piedi o una​ lunga fila sotto il sole. Qui la vasodilatazione indotta dalle alte temperature provoca un⁤ abbassamento pressorio e lo zucchero non serve a nulla. anzi, introdurre ulteriori carboidrati può rallentare la digestione⁢ e accentuare la nausea. ⁤

 

Pizzico ​di sale ‌nell’acqua: il ‍trucco per la calura estiva
‌In caso ‌di calo di pressione dovuto al caldo o a un’eccessiva​ sudorazione, la soluzione preferibile consiste nel bere acqua leggermente salata. Un minuscolo​ quantitativo di cloruro di sodio – davvero un pizzico -⁣ favorisce il recupero idrosalino,​ aiuta il corpo a trattenere i liquidi e rialza la pressione‌ senza appesantire ⁢lo stomaco.Niente brodo, solo un lieve sapore‍ salmastro utile a riequilibrare‌ i livelli di sodio.

 

Giramenti di testa ripetuti? Serve ⁤la visita specialistica
‌Un episodio isolato può capitare a⁤ chiunque; se però i capogiri diventano frequenti, affidarsi a rimedi casalinghi è rischioso. La⁤ farmacista⁤ invita a prenotare ⁤un controllo con il medico di ⁤base o ⁣con lo specialista: potrebbero celarsi ipotensione⁣ cronica, disfunzioni metaboliche, squilibri ormonali oppure problemi ⁢neurologici. Occorrono esami ⁤del sangue, ‌monitoraggio pressorio‍ e un’accurata ‌valutazione clinica; l’autodiagnosi improvvisata mette in pericolo ‌la‍ salute. ​

 

Due⁢ credenze​ popolari da accantonare
⁤La convinzione sull’onnipotenza dell’acqua zuccherata è solo uno dei tanti miti sanitari duri a morire. Ancora oggi si ​sente‌ dire che «il freddo ‌causa l’influenza»; in realtà, sono i virus a provocare raffreddore e influenza, mentre le basse temperature spingono le persone a⁤ chiudersi in spazi ristretti, facilitando il contagio. Un’altra leggenda ‍è ​la​ «regola dei cinque‌ secondi»: cibo ​caduto a terra per⁤ meno di cinque secondi ⁢sarebbe immune dai batteri. La contaminazione, al contrario, è ⁢immediata; ‍meglio non rischiare.

Tags: acqua e sale estateacqua e zucchero rimediocalo glicemico digiunomiti salute da sfatarepressione bassa caldo
Articolo precedente

Diciotto luoghi ideali per ammirare il cielo stellato in Italia

Prossimo articolo

Jackie Chan a 71 anni può ancora combattere

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Cucina

Grassi buoni a dieta: tre fonti consigliate da un nutrizionista

31 Ottobre 2025
Salute

Colazione, evita questi biscotti: rovinano il corpo. Prezzo alto, rischio maggiore

31 Ottobre 2025
Benessere

Verifica la forma a 50 anni con test di forza ed endurance

28 Ottobre 2025
Notizie

Ottenere proteine senza carne: otto cibi ricchi da includere nella dieta

28 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Jackie Chan a 71 anni può ancora combattere

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC