
Il gesto davanti al santuario di santa Rosalia
Poche ore prima di guidare il Manchester City nel test estivo in programma allo stadio Barbera, Pep Guardiola ha raggiunto il Santuario di Santa Rosalia, sul monte Pellegrino, appena sopra Palermo. Lì ha posato indossando una t-shirt con i volti di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e la frase «Le loro idee corrono sulle nostre gambe», messaggio che rievoca la forza morale dei due giudici uccisi dalla mafia. Gli scatti, condivisi sulla pagina Facebook del santuario, mostrano l’allenatore immerso in un momento di raccoglimento di fronte alla cappella dedicata alla patrona della città.
La maglietta con i volti dei giudici simbolo dell’antimafia
Il capo allenatore catalano, noto per la sensibilità verso temi sociali e civili, ha scelto di rendere pubblico il proprio omaggio proprio attraverso l’iconica immagine dei due magistrati siciliani. Il gesto è stato accolto con entusiasmo dai fedeli presenti nel luogo di culto,affacciato sul Mar Tirreno e meta di pellegrinaggi da secoli. alcuni tifosi in visita hanno riconosciuto il tecnico, scambiando con lui poche parole di gratitudine per l’attenzione verso la storia della città.
Una serata di calcio internazionale allo stadio Barbera
In serata, lo stesso Guardiola sarà in panchina per l’amichevole di lusso che opporrà il Manchester City al Palermo allenato da Filippo Inzaghi. In palio c’è l’Anglo-Palermitan Trophy, trofeo che rinsalda il legame sportivo tra la formazione inglese e la squadra siciliana. Il fischio d’inizio è previsto quando sul capoluogo calerà la brezza che sale dal mare, annunciata da temperature gradevoli, inferiori ai 28 °C attesi nel pomeriggio. L’evento si preannuncia come festa di sport e cultura, impreziosito dal tributo che l’allenatore ha voluto rendere ai due eroi dell’antimafia.












