• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Lavori agricoli danneggiano scavi archeologici per sei milioni di euro

di Matteo Bianchi
31-Ago-2025 09:14
in Ambiente, Cronaca
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Lavori agricoli devastano un sito archeologico vicino alla Via Appia: sette indagati

L’oliveto superintensivo entra nella storia
Trincee profonde, terreni livellati e solchi scavati da ruspe hanno trasformato in poche settimane oltre 25 000 metri quadrati di campagna di Castro dei Volsci, nel cuore della provincia di Frosinone. Gli interventi, finalizzati all’impianto di un oliveto superintensivo, sono stati realizzati a ridosso della Via Appia Antica, tracciato riconosciuto come Bene di Interesse Culturale.

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

 

La scintilla dell’indagine
Nel febbraio 2025 un funzionario della Soprintendenza Archeologica del Lazio ha denunciato agli investigatori la presenza di mezzi meccanici pesanti all’interno dell’area tutelata. Su richiesta della Procura di Frosinone, gli specialisti del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale hanno avviato immediatamente accertamenti tecnici.

 

Reperti danneggiati e contesto stravolto
Durante il sopralluogo i militari hanno individuato fossati, sbancamenti e movimenti di terra privi di controllo archeologico. A terra, frantumati e sparsi, giacevano frammenti ceramici, blocchi lapidei, macine, basi di torchi, tegole e grandi dolia romani. L’azione delle ruspe ha ridotto in pezzi molti manufatti, cancellando parte della stratigrafia e sottraendo agli studiosi informazioni preziose per sempre.

 

L’alveo del “Fosso delle Volpi” modificato
Gli scavi hanno toccato anche l’argine demaniale del Fosso delle Volpi, deviarne il corso naturale per oltre 500 metri ha aggravato il quadro dei danni ambientali e archeologici.

 

Stima economica e provvedimenti
la relazione tecnica redatta dagli archeologi quantifica la perdita in più di sei milioni di euro. In assenza di autorizzazioni, l’autorità competente ha imposto l’immediata sospensione dei lavori.

Sette persone sono ora indagate per reato contro il patrimonio storico e per danneggiamento aggravato del sito. Gli atti sono stati trasmessi al Tribunale di Frosinone.

Tags: Castro dei Volscidanni patrimonio culturaleoliveto superintensivosito archeologico LazioVia Appia Antica
Articolo precedente

Lee Hong-chi torna a Venezia dopo il leone del futuro

Prossimo articolo

Troppa acqua durante l’attività fisica è rischiosa. Idratarsi con equilibrio

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cronaca

Biblioteca nazionale di Francia celebra l’Europa condivisa con un inno corale

5 Novembre 2025
Calcio

Conte invita a gestire i fitti impegni di Champions

5 Novembre 2025
Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Prossimo articolo

Troppa acqua durante l’attività fisica è rischiosa. Idratarsi con equilibrio

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC