
L’intervento di rinnovamento ha restituito una cucina dall’estetica contemporanea, funzionale e pervasa di luminosità. I nuovi armadi inferiori si presentano in un bianco brillante, mentre quelli collocati più in alto sfoggiano il calore del legno con venature in vista; questo accostamento genera un equilibrio capace di invitare tutta la famiglia a ritrovarsi nello stesso ambiente.
Un locale lungo e stretto in cerca di anima
Prima dei lavori, l’ambiente mostrava la classica configurazione allungata: tutti i mobili si trovavano su un solo lato e, in fondo, una piccola galleria esterna lasciava filtrare la luce senza migliorare l’insieme. il vecchio rivestimento marrone degli armadi, il pavimento datato e un piano di lavoro ricco di motivi contrastanti creavano una confusione visiva; gli elettrodomestici, diversi nelle finiture tra loro, rafforzavano quella sensazione di disordine. La lavastoviglie era bianca, mentre forno e microonde mostravamo superfici metalliche.
Materiali e colori che parlano tra loro
Durante la ristrutturazione, ogni elemento preesistente è stato rimosso. Il nuovo progetto ha introdotto un top neutro che dialoga con un pavimento altrettanto sobrio, così da unificare lo spazio.Sulla parete opposta rispetto alla linea principale dei mobili è comparsa una barra sporgente in legno: funge da comodo punto colazione o da tavolo per cene informali. Il pannello verticale, realizzato nello stesso legno, avvolge l’area e ospita una mensola continua su cui appoggiare oggetti decorativi o utensili di uso quotidiano. A pochi passi dall’ingresso, una colonna in muratura ingloba forno e microonde, mantenendo l’aspetto ordinato e compatto.
Luce progettata per accogliere
L’installazione di una cornice di illuminazione a LED incassata nel soffitto disegna un grande rettangolo di luce tenue, ideale per trasmettere calma durante le attività culinarie. Questo effetto scenografico fa da contrappunto alla funzionalità degli elettrodomestici e valorizza il contrasto fra superfici chiare e inserti in legno.
La galleria diventa parte integrante dello spazio
Il vecchio ballatoio è stato integrato alla stanza principale: rimane separato soltanto da una lieve parete in gesso che nasconde la zona lavanderia,perfettamente inglobata nella nuova cucina. In posizione strategica, un grande schermo televisivo montato su braccio orientabile consente di godersi programmi preferiti in compagnia di amici o familiari, trasformando la preparazione dei pasti in un’esperienza condivisa e piacevole.












