
Perché avere sempre con sé uno spray igienizzante
L’attenzione all’igiene entra ormai in ogni gesto quotidiano e chi parte per un soggiorno lontano da Roma, Milano o una qualunque città europea sa bene quanto possa essere complicato fidarsi di superfici toccate da centinaia di persone. Sul sedile di un aereo diretto verso New York, sul tavolino di un bar affollato nel cuore di Barcellona o sulla maniglia di un bus che attraversa la Toscana, la voglia di sentirsi protetti nasce spontanea. Proprio da questa esigenza nasce l’idea di uno spray che si prepara a casa in un lampo e che si infila senza sforzo in borsa, zaino o beauty case.
Gli ingredienti principali
La formulazione si affida a elementi facili da reperire. Il flacone, meglio se di vetro ambrato o plastica resistente, viene riempito per il 70 % con acqua, per il 30 % con alcol alimentare o cosmetico e completato da dieci gocce di tea tree oil. L’olio essenziale australiano, famoso per le proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine, conferisce allo spray un profumo balsamico che richiama i boschi dell’Queensland e regala una sensazione immediata di pulizia.
Preparazione rapida in meno di due minuti
Si versa prima il liquido alcolico, poi l’acqua, infine l’olio profumato. Si chiude il tappo,si scuote con energia e la miscela è pronta.Occorrono meno di centoventi secondi,eppure il risultato è un alleato che offre una barriera invisibile contro germi e batteri in qualunque angolo del mondo,che ci si trovi su un traghetto diretto verso le Isole Eolie o su un treno dell’Alta velocità che collega Firenze a Torino.
Vantaggi durante gli spostamenti
Al check-in di un aeroporto, durante un trasferimento in metro o nella stanza di un hotel dove la pulizia non convince del tutto, bastano due spruzzi per trattare maniglie, tavolini, telecomandi e sedili. L’aroma fresco di tea tree maschera gli odori di ambienti chiusi e,a differenza di molti disinfettanti industriali,non lascia scie appiccicose. La rapidità di evaporazione evita aloni su superfici delicate come schermi di smartphone, portatili o laccature lucide.
Utilizzo quotidiano anche a casa
Non occorre attendere la partenza verso Parigi, Berlino o le coste della Sicilia per apprezzare questo spray. Nell’intimità domestica diventa il compagno ideale per igienizzare interruttori, telecomandi, tastiere e chiavi dell’auto. In ufficio restituisce brillantezza ai braccioli della sedia, mentre in auto neutralizza i microbi che si accumulano sul volante. Nel tempo libero trova posto nella borsa da palestra, pronto a sanificare attrezzi e panche tra una serie e l’altra, o nello zaino durante un’escursione sui sentieri delle Dolomiti, utile per detergere rapidamente le mani quando non c’è acqua corrente.
Il profumo naturale persiste quel tanto che basta per trasmettere freschezza senza risultare invadente e, grazie alla presenza di alcol, la soluzione si asciuga in pochi secondi. Il flacone, che non supera i 100 ml, passa senza difficoltà i controlli di sicurezza negli aeroporti, permettendo di portare il proprio scudo protettivo anche nei voli diretti verso Tokyo, Sydney o le metropoli del Nord America.












