• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Scopri la splendida e poco nota gemma di Spagna che batte persino Madrid

di Sofia Romano
02-Set-2025 09:29
in Ambiente, Viaggi
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un mosaico basco dove storia e futuro danzano sulle rive del Nervión

Dall’alto di Artxanda: uno sguardo che abbraccia la città
la funicolare sale lentamente verso Artxanda, ed è come se Bilbao si aprisse sotto gli occhi centimetro dopo centimetro. Lì in alto il vento accarezza i capelli, il fiume Nervión disegna un nastro brillante che separa il verde delle colline dal reticolo di tetti rossi, mentre il parco Doña Casilda Iturrizar appare come una macchia smeraldo in mezzo all’urbanità.

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

 

Una passeggiata tra le strade intrise di storia del Casco Viejo
Scendendo di nuovo in centro, il passo si fa lento lungo le Siete calles del Casco Viejo. Ogni vicolo, tortuoso e stretto, conserva il respiro medievale della città. I bar di pintxos trasformano la tradizione gastronomica in piccoli capolavori commestibili, la Plaza Nueva vibra di chiacchiere e mercatini domenicali, la Cattedrale di santiago custodisce secoli di fede che filtrano nella luce soffusa delle vetrate.

 

Lungo il fiume, dove l’arte scolpisce il profilo di Bilbao
La camminata prosegue sulle sponde del Nervión, dove la silhouette metallica del Guggenheim Museum firmata da Frank Gehry abbatte qualsiasi confine tra edificio ed esposizione. Le superfici di titanio riflettono acqua e cielo,mentre all’interno le installazioni internazionali creano un dialogo continuo col visitatore. Poco più avanti il Ponte Zubizuri di Santiago Calatrava sembra librarsi sull’acqua,collegando idealmente la memoria industriale agli spazi pubblici contemporanei.

 

Sapori e colori al Mercado de la Ribera
A pochi minuti di cammino, il vociare del Mercado de la Ribera accompagna l’olfatto tra banchi di pesce appena pescato, formaggi di montagna, peperoni color rubino e bottiglie di vino che ricordano i pendii dell’entroterra basco. È il luogo dove la cultura culinaria locale si racconta senza filtri, tra contrattazioni, sorrisi e profumi intensi.

 

Dialoghi con l’arte al Museo delle belle Arti e all’Azkuna Zentroa
Il viaggio artistico continua al Museo delle Belle Arti, dove tele del Medioevo coabitano con opere moderne, offrendo un percorso cronologico che esalta in particolare la creatività degli autori baschi. L’ingresso gratuito rende quest’oasi culturale accessibile a chiunque desideri perdersi tra i colori.In un antico magazzino del vino, l’Azkuna Zentroa mescola struttura storica e design contemporaneo, proponendo rassegne cinematografiche, mostre e incontri che animano le serate cittadine.

 

Il ponte di Vizcaya e la Basilica di Begoña: ingegno e devozione
Appena oltre i confini urbani, il maestoso Ponte di Vizcaya, riconosciuto come Patrimonio UNESCO, testimonia l’ingegno ingegneristico di fine Ottocento con la sua gondola sospesa. Sulla collina opposta si erge la Basilica di Begoña,luogo di profonda devozione,da cui lo sguardo si perde fra le onde dell’Oceano Atlantico e i pendii verdeggianti.

Tags: Bilbao turismoCasco ViejoGuggenheim MuseumMercado de la RiberaPonte di Vizcaya
Articolo precedente

Parabrezza scheggiato o specchietto rotto, ecco perché rischi ⁣una multa fino ‌a 344 euro

Prossimo articolo

Sessant’anni di Lorella Cuccarini. L’eterna beniamina degli italiani celebra il suo talento

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Ambiente

Addio calcare e sporco sul vetro doccia con tre ingredienti semplici

2 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Ambiente

Ghiaccio in lavatrice: il trucco che fa risparmiare fino a 300€ in bolletta

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Sessant’anni di Lorella Cuccarini. L’eterna beniamina degli italiani celebra il suo talento

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

7 Novembre 2025

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC