
Il conto alla rovescia per un incontro leggendario
Gli appassionati dei mostriciattoli tascabili stanno per vivere un momento che sa di favola. In occasione dell’edizione 2025 di Milan Games Week & Cartoomics, l’aria di Milano si riempie di elettricità perché, dal 28 al 30 novembre, negli spazi della fiera di Milano, sbarcheranno due icone assolute del fumetto giapponese: Hidenori Kusaka e Satoshi Yamamoto, ovvero le menti dietro Pokémon - La Grande Avventura.
Un viaggio che parte dal manga e atterra in Italia
La saga di Ash e Pikachu nasce sulle pagine di un manga che, nel tempo, diventa un anime amatissimo, giochi di carte, serie di videogame e una quantità incalcolabile di prodotti da collezione. I fan italiani, cresciuti tra album di figurine e nottate davanti alla TV, stanno per vedere da vicino i creatori di quell’universo che ancora oggi ispira nuove generazioni di aspiranti allenatori.
Come varcare i cancelli della Fiera di Milano
Chi desidera stringere la mano ai due Sensei deve munirsi del pass d’ingresso acquistabile soltanto tramite i canali ufficiali dell’evento. Nel cuore di Rho, i padiglioni 9, 11, 14 e 18 si trasformano in un mondo parallelo dove manga, anime e videogiochi si fondono. I visitatori, una volta attraversate le porte, si troveranno immersi in stand traboccanti di novità e cimeli, con il momento clou rappresentato proprio dalla presenza di Kusaka e Yamamoto.
La promessa di un’esperienza indimenticabile
Tra pannelli illustrati, sessioni di firme, domande dei fan e una marea di cosplay, la tre giorni milanese ribadisce il fascino intramontabile del fenomeno Pokémon. Chi sogna di diventare allenatore non potrà chiedere di meglio: un incontro reale con chi, matita alla mano, ha trasformato un desiderio in una leggenda globale.











