
Dimensioni sorprendenti del predatore
Il maestoso esemplare maschio, soprannominato Contender, misura 4,19 metri di lunghezza e pesa circa 749,34 chilogrammi. Queste caratteristiche lo inseriscono fra gli squali bianchi più voluminosi di cui si abbia memoria.
Prima osservazione lungo le coste della Georgia
L’animale viene individuato per la prima volta nel gennaio 2025 al largo della Georgia, nel Sud-Est degli Stati Uniti. Il suo avvistamento provoca immediatamente sconcerto, stupore e preoccupazione sia nella comunità scientifica sia tra il grande pubblico.
L’inattesa rotta verso nord
Dopo il debutto in Florida, lo squalo punta verso la Carolina del Nord, quindi sfiora le acque del Massachusetts, navigando tra Nantucket e Georges Bank.Ultimamente, segnali satellitari segnalano la sua presenza anche vicino a Cape Hatteras, confermando che l’area dell’Atlantico settentrionale riveste un ruolo fondamentale nei suoi spostamenti.
Tecnologia di monitoraggio satellitare
Un dispositivo SPOT (sistema di posizionamento e tracciamento via satellite) fissato sull’animale permette ai ricercatori di seguire in tempo reale la sua traiettoria per un periodo di cinque anni. Il tracciamento consente di analizzare non soltanto le rotte migratorie, ma anche di raccogliere campioni biologici preziosi per approfondire la conoscenza di questa specie.
Perché il nord dell’Atlantico è cruciale
Le continue segnalazioni nel tratto compreso fra la Georgia e il Massachusetts suggeriscono che queste acque costituiscono un corridoio essenziale per i grandi predatori marini,offrendo probabilmente abbondanza di prede e condizioni ambientali ideali per la loro sopravvivenza.












