• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Gossip

Artista chiarisce perché non si risponde viva il lupo a in bocca al lupo

di Leonardo Rossi
03-Set-2025 18:29
in Gossip, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dentro il mistero di «in bocca al lupo»

Un augurio che affonda nel ⁣tempo
Nel linguaggio quotidiano italiano, «in ⁤bocca al lupo» viene‌ pronunciato ‌quasi distrattamente per augurare buona fortuna. Eppure quest’espressione nasce come rito apotropaico, pensato ​per evocare e poi scacciare il pericolo. Nell’immaginario del passato il⁣ lupo rappresentava l’incarnazione del male, il ‌passo nell’ignoto, ciò che minaccia. Pronunciare ⁤la formula⁤ significava quindi “entrare” simbolicamente nella sua fauci, attraversare l’oscurità ​e uscirne illesi.

LEGGI ANCHE

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

 

Il legame con l’antica Grecia
Un’ipotesi etimologica, ripresa dall’artista arkesia, ricollega l’augurio ‍a una possibile‌ frase greca: «embaine alupon», “entra senza dolore”. ⁣Qui il verbo «embaine» (entrare) rimanderebbe‍ al passaggio iniziatico, mentre «alupon» (senza​ dolore) ne addolcirebbe ​la sofferenza. La risposta rituale sarebbe ‍ «krè», ovvero ‌”è ‍necessario”, ché affrontare quel⁢ cammino risulta imprescindibile per la trasformazione interiore.

 

Il travisamento moderno
Nel tempo la replica più comune, «viva il ⁤lupo», ha ⁣preso piede come gesto di leggerezza. ​Secondo Arkesia, tuttavia, questa risposta svuota la ⁢formula​ della sua potenza simbolica. L’animale non viene celebrato: è il⁣ male da ​sfidare e‌ superare. Esaltarlo, dunque, toglie profondità a un archetipico passaggio di ⁣morte e rinascita.

 

Che cosa ​dire, allora?
Chi desidera rispettare il significato originario può optare⁣ per due strade. Mantenere il silenzio, lasciando che l’augurio resti sospeso, oppure rispondere con «krè», preservando la forza antica del rituale. Entrambe le soluzioni conservano quell’alone di mistero che da secoli accompagna la frase.

 

Il dibattito sui social
Un⁣ video⁣ pubblicato su⁢ TikTok dall’artista Arkesia ha⁤ riacceso l’interesse per questa tradizione. Nella clip diventata virale, la musicista racconta la genesi‍ dell’espressione, spiega perché l’interpretazione‍ contemporanea risulti riduttiva e invita gli utenti ⁢a riscoprire il valore oscuro, profondo ​e necessario di queste parole.

Tags: etimologia frasi auguraliin bocca al lupo significatoorigine espressione italianarituali apotropaicitradizioni linguistiche italiane
Articolo precedente

Sacchetti di plastica scoperti a migliaia di metri sotto il mare nella spedizione Conicet

Prossimo articolo

Riaperta al pubblico la collezione archeologica del museo nazionale di Matera

Leggi anche questi Articoli

Clima

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Riaperta al pubblico la collezione archeologica del museo nazionale di Matera

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC