• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Scarpati rilancia il fascino di leggere poesie. Un rito da riscoprire

di Alessandro Russo
03-Set-2025 19:59
in Cinema, Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Giulio Scarpati riporta Pascoli sul palco: la poesia torna teatro

Ultima serata in quota il 10 agosto
La voce di Giulio Scarpati avvolgerà ancora una volta le montagne di Ponte di Legno, nel cuore del Bresciano, quando domenica 10 agosto si chiuderà il percorso del monologo-lettura “Qualcosa di nuovo nel sole – pascoli si racconta”. la data è simbolica: proprio il 10 agosto ricorre la tragedia familiare che ispirò “X agosto”, una delle pagine più toccanti di Giovanni Pascoli. Lo spettacolo, adattato dal poeta e critico letterario Giuseppe Grattacaso, fa parte della rassegna “Una montagna di cultura… la cultura in montagna”, un progetto messo in campo da Associazione Pontedilegno-MirellaCultura con la collaborazione di Pro Loco e Biblioteca Civica.

LEGGI ANCHE

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

 

Pascoli respira tra le tavole del Differenti
il viaggio di Scarpati nel mondo pascoliano non si fermerà con l’aria di montagna. Giovedì 7 novembre l’attore indosserà di nuovo i “panni” del poeta sul palco del Teatro dei Differenti di Barga, in Provincia di Lucca, uno dei luoghi più legati alla vita di Pascoli. Là, il 26 novembre 1911, il poeta pronunciò il celebre discorso “La grande proletaria si è mossa”. Anche in questa occasione non si tratterà di una tournée tradizionale, ma di incursioni mirate all’interno delle stagioni teatrali, serate pensate per riportare la poesia al centro dell’attenzione, affidandole il ritmo vivo della lettura a voce alta.

 

Un poeta rivolto al futuro
sul palco, Scarpati delinea un Pascoli distante dall’immagine scolastica di poeta ripiegato sul passato. Emergono invece la sua curiosità per il progresso, l’attenzione per la natura, la tensione costante tra scienza e verso poetico. L’attore ricorda come la modernità di Pascoli si rifletta nelle sue stesse inquietudini: già alla fine dell’Ottocento denunciava “la grande crudeltà” insita nella società. Di fronte all’attuale facilità con cui si discute di ordigni nucleari, l’autore di “Myricae” resterebbe probabilmente sbigottito, proprio mentre cadono gli ottant’anni da Hiroshima e Nagasaki.

 

Dal libro alla scena, la poesia si fa voce
Scarpati è convinto che la lettura pubblica renda la poesia più accessibile, più vicina al suo scopo originario: toccare direttamente chi ascolta. Il testo di giuseppe Grattacaso, autore che a Pascoli ha dedicato anche recenti studi critici, si trasforma così in una drammaturgia essenziale, dove la parola scritta diventa suono, pausa, respiro. Un’esperienza che celebra il ritrovato fascino di sedersi in un teatro e ascoltare versi che,un secolo dopo la loro stesura,parlano ancora alle nostre fragilità.

Tags: Giovanni Pascoli poesiaGiulio Scarpati teatrolettura scenica poesiaspettacolo Ponte di LegnoTeatro dei Differenti Barga
Articolo precedente

Archeologi esaminano resti umani infantili per comprendere antichi riti Ittiti

Prossimo articolo

Digitale terrestre, nuovo canale atteso da decenni sostituirà i salotti italiani

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Digitale terrestre, nuovo canale atteso da decenni sostituirà i salotti italiani

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC