• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Premi dell’Archivio Diari a Scurati e alla giornalista Rita Baroud

di Leonardo Rossi
04-Set-2025 10:29
in Cinema, Cultura
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un viaggio nella memoria con il premio Pieve Saverio tutino

La 41a edizione tra passato e futuro
la nuova edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, in programma dal 18 al 21 settembre a Pieve Santo Stefano, mette al centro il motto “1945-2025 Il ritorno della memoria”. Il filo conduttore resta l’idea che il ricordo sia una bussola indispensabile per orientare il domani.

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

 

Antonio Scurati riceverà il premio città del diario
Il Premio Città del Diario quest’anno spetta allo scrittore Antonio Scurati, scelto tra le figure del panorama culturale che più si distinguono per un’opera costante sul terreno della memoria.

 

Rita Baroud insignita del tutino giornalista
Il riconoscimento tutino Giornalista, intitolato al fondatore dell’Archivio diaristico, viene conferito alla reporter palestinese Rita Baroud, una delle rare voci che sono riuscite a narrare in prima persona la fame e la devastazione che colpiscono Gaza.

 

Diari finalisti e serata conclusiva
Sono otto i diari finalisti: l’opera scelta dalla giuria nazionale verrà svelata durante la manifestazione conclusiva Memorie in piazza, guidata da Guido Barbieri e Monica D’Onofrio. Le letture di Mario Perrotta e Paola Roscioli si intrecceranno con le musiche dal vivo di Mario Arcari e silvia Costanzo. La cerimonia sarà proposta in differita su Rai Radio3 il 23 settembre.

Tags: Antonio Scuratiarchivio diaristico nazionalememoria collettivaPremio Pieve Saverio TutinoRita Baroud
Articolo precedente

A settembre in Italia arriva il manga la storia di Genji per appassionati

Prossimo articolo

Bruciare foglie di alloro: benefici in casa secondo Feng Shui

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cultura

Alla scoperta di Santa Cristina tra pietre secolari e scorci mozzafiato

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Bruciare foglie di alloro: benefici in casa secondo Feng Shui

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC