
Perché trasformare i tessuti dimenticati in cucina
Nel cassetto della biancheria capita spesso di trovare una fodera ormai fuori uso: magari il colore è sbiadito, forse si è scucita lungo un bordo. Invece di destinarla alla pattumiera, la si può convertire in una pratica borsa traspirante per conservare ortaggi. L’idea si rivela semplice, non richiede abilità avanzate di cucito, diminuisce il ricorso a sacchetti in plastica ed evita contenitori complicati da lavare.
Che cosa occorre prima di iniziare
Servono soltanto pochi oggetti facilmente reperibili: una federa di cotone pulita anche se un po’ rovinata, un paio di forbici affilate, ago e filo oppure la macchina da cucire per chi la possiede, un cordoncino resistente ricavato magari da un vecchio capo e, se disponibili, alcuni spilli per fissare il tessuto durante la lavorazione.
Preparazione del tessuto e piccole riparazioni
Per prima cosa si cerca una fodera in buone condizioni strutturali, anche se mostra strappi o macchie. Si lava con acqua calda e sapone neutro, si risciacqua accuratamente e si lascia asciugare completamente. Se il tessuto è logorato in un punto, lo si rinforza cucendo nuovamente la zona interessata, così la borsa non cede sotto il peso di patate, cipolle o zucche.
La cucitura del bordo superiore
Affinché il sacchetto possa chiudersi come una sacca, si realizza un orlo lungo l’apertura dove una volta entrava il cuscino. Mentre si cuce,si lascia intenzionalmente un canale nel quale inserire il cordoncino.Chi preferisce sfruttare la piega originale della federa può farlo, introducendo il laccio con l’aiuto di una spilla di sicurezza fino a completare il giro e annodando poi le estremità per ottenere una chiusura regolabile.
Un’alternativa senza cucito
Chi non intende utilizzare ago e filo può semplicemente fare un nodo con la parte aperta della federa. Il risultato appare meno rifinito, ma risulta comunque efficace per appendere il sacchetto all’interno di una dispensa o riporlo in credenza.
Conservazione ottimale degli ortaggi
Quando la borsa è pronta, la si riempie con verdure che non necessitano di refrigerazione, in particolare patate e cipolle, le quali rimangono fresche più a lungo grazie al tessuto che lascia circolare l’aria ed evita la formazione di umidità. Il sacchetto si può appendere alla maniglia di un mobile, a un gancio in dispensa o collocare in un cassetto, a seconda dello spazio disponibile in cucina.











