• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Viaggi

Vacanza fresca in Val di Non tra avventure tranquille e relax lontano dalla folla

di Leonardo Rossi
05-Set-2025 14:29
in Viaggi
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nel cuore fresco della Val di Non, estate a misura di respiro

Val di Non, carezza d’aria leggera nei giorni d’estate

Il piacere di una temperatura mite accompagna l’intera giornata, mentre la brezza che sfiora le rive del Lago di Santa Giustina regala ⁢un riposo naturale e continuo. Le gole scolpite dall’acqua⁢ offrono riparo con pareti ombrose in cui i raggi arrivano attenuati, le mura spesse dei‌ castelli rinfrescano a ogni passo e, salendo in quota, l’aria diventa vivace. In una stagione‌ dominata dall’afa, la valle si trasforma in un rifugio ideale dove il⁢ condizionatore resta un ricordo lontano.

LEGGI ANCHE

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

Canyon segreti e avventure sospese tra roccia e acqua

Tra i tratti più sorprendenti spiccano‍ gli stretti solchi ⁤rocciosi che‌ tagliano il paesaggio. Talvolta li si scorge solo gettando l’occhio oltre il margine della strada, altre volte il sentiero si snoda proprio sul loro fondo, come accade lungo la via che conduce al santuario‌ di‍ San Romedio. Nei canyon‍ attrezzati si procede su passerelle sospese, mentre le cavità più larghe accolgono canoe e kayak che filano sul filo verde smeraldo dell’acqua in un silenzio quasi irreale, lontano dall’ampiezza del lago di santa Giustina.Per i più audaci ‍c’è l’arrampicata verticale: i bambini, guidati da Cristian, imparano a conoscere corde e moschettoni, scoprono gli appigli, si calano dall’alto e conquistano fiducia in totale⁣ sicurezza.

Passi d’acciaio: la via ferrata del Monte Roen

il versante orientale del Monte Roen offre una ferrata alla portata di chi vuole muovere i primi passi su roccia protetta. Il sentiero che conduce all’attacco è breve e quasi pianeggiante; casco e imbrago sono forniti da Cristian, che accompagna⁤ fino alla panoramica vetta. Al ritorno, la pausa alla malga di Romeno ritempra con un radler fresco e sapori⁢ autentici prima di rientrare lungo il tracciato SAT 500.

Castelli ‌che raccontano epoche e‌ misteri

L’ampia conformazione della​ valle, fondamentale sin dai tempi romani per il controllo del territorio, ha lasciato ⁤in eredità numerose⁢ fortezze. Oggi queste dimore‌ accolgono visitatori tra‌ affreschi, arredi originali e storie di‍ famiglie nobili come i Thun e gli Spaur.

Caccia all’indizio dentro⁢ le sale di Castel Valer

Il ⁣più​ raffinato dei manieri della valle conserva intatti gli arredi ‍di famiglia. Le⁣ guide,⁤ con linguaggio semplice, coinvolgono i più giovani ⁢in una vera⁢ caccia al tesoro: fotografie‌ di dettagli conducono alla scoperta di stanze e cortili, alimentando curiosità ​e meraviglia.

Picnic a piedi nudi nei giardini di Castel ‌Nanno

Non distante,Castel Nanno ⁤si riconosce per la ‌struttura geometrica che ricorda le suggestioni palladiane: mastio centrale,torri⁢ quadrate e merli a corona. Il prato interno, ombreggiato da alberi secolari, accoglie coperte stese‍ e cassette colme ​di specialità locali; dopo il ‍relax è possibile visitare il castello insieme a una guida esperta.

Montagne incantate, pascoli, malghe⁤ e orizzonti rosa

Alle prime luci dell’alba e all’imbrunire le Dolomiti di Brenta tingono di rosa cime come il Peller ‌e il Gran del Formenton. Il gruppo delle Maddalene, con ⁣profili regolari e prati smeraldo, contrasta con le tonalità calde delle rocce. La dolce ‌sommità del Roen domina la valle dell’Adige spingendo lo sguardo fino al Catinaccio ‌e alla Marmolada. ‍In questi scenari vive un’eredità silvo-pastorale che⁤ ancora oggi segue i ritmi degli sfalci, ​dell’alpeggio e dei cammini antichi.

Giro del ‌Peller, cammino circolare tra rocce rosse e prati verdi

Una navetta conduce al Pian della Nana, a circa 2000 metri, punto di partenza di un percorso che tocca il laghetto delle Salare e attraversa l’immenso altipiano popolato ​da marmotte, caprioli e camosci. L’accompagnamento di una guida elimina ogni⁣ pensiero logistico e lascia spazio alla pura contemplazione.

E-bike al lago di Tret, freschezza alla fine della salita

Il tour ad anello segue antiche carrarecce senza traffico, costeggia⁤ il grande canyon del Novella e raggiunge il borgo di Tret.dopo ‍la‍ salita,il tuffo rigenerante nel lago incorniciato da conifere diventa premio prezioso,prima del rientro passando per la malga​ di Fondo e il lago Smeraldo.

Esperienze per famiglie, tra bussole, mappe e luci notturne

Nel bosco di Dovena ⁢l’orienteering invita grandi e piccoli a orientarsi con mappa e bussola, ⁤diventando⁣ esploratori alla ricerca dei punti fissi nascosti tra alberi e radure.Al calar della sera, l’illuminazione scenografica trasforma il Canyon Rio Sass in un viaggio incantato: passerelle metalliche permettono di⁣ camminare sospesi fino ⁣a 25 metri sopra il torrente impetuoso, mentre luci cangianti esaltano la forza dell’acqua che ha scavato la forra.

Dettagli utili per la visita ⁢notturna ‌al Canyon ⁤Rio Sass

Le escursioni partono alle 20.45 da‍ Piazza San Giovanni a Fondo, ⁢dove ⁣la Cooperativa Smeraldo consegna casco e mantellina. Il percorso,della durata di circa un’ora e un quarto,inizia attraversando le vie del centro storico,prosegue tra ⁢passaggi segreti e termina nel cuore della ‍gola,avvolta dal rombo delle rapide e dal gioco di luci che cambia con il succedersi delle stagioni.

Tags: canyon Rio Sasscastelli TrentinoDolomiti di BrentaVal di Non estatevia ferrata Monte Roen
Articolo precedente

In Liguria una ciclabile breve, facile e meravigliosa

Prossimo articolo

Grigliate estive nei parchi e cascine di Milano e dintorni: perché è una buona idea

Leggi anche questi Articoli

Viaggi

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

23 Ottobre 2025
Geografia

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

23 Ottobre 2025
Economia

Italiani in fuga dalla Spagna. Un sardo racconta i motivi

15 Ottobre 2025
Notizie

Lofoten d’autunno e inverno: scoprire la magia silenziosa del nord norvegese

15 Ottobre 2025
Notizie

Destinazioni di viaggio più amate dagli over 65

15 Ottobre 2025
Notizie

Viaggio in auto nelle Asturie: quattro giorni tra costa, montagne e borghi autentici

14 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Grigliate estive nei parchi e cascine di Milano e dintorni: perché è una buona idea

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

7 Novembre 2025

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC