• Contatti
mercoledì, 26 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Telecomando, funzione nascosta spiegata dai tecnici: dopo provarla non vorrai più farne a meno

di Alessandro Russo
06-Ago-2025 19:14
in Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Come il telecomando è cambiato ‍con l’era delle smart tv

Nelle case di tutta‍ Italia il piccolo dispositivo che un tempo​ serviva soltanto per cambiare canale oggi controlla il mondo multimediale‌ della smart TV. Con la stessa rapidità ⁤con cui ​si regola il volume ⁢ora si aprono Netflix, YouTube, si lancia l’assistente vocale,si abbina lo smartphone o si naviga sul web. Le sue funzioni si moltiplicano e, di conseguenza, il modo in cui‌ lo si impugna e lo‌ si percepisce evolvono.​ Tra un pulsante dedicato allo streaming e uno riservato alle​ impostazioni ,però, c’è un dettaglio che ‌resta silenziosamente al suo posto da ‌decenni.

LEGGI ANCHE

De Niro a Roma. La speranza arriva da Mamdani

Lego lancia omaggio a Iron Man. Prenotazioni già aperte per riceverlo a casa

 

Il segreto invisibile: i segnali ⁣tattili

Proprio ⁣mentre⁣ le luci si‍ affievoliscono ⁢per⁣ godersi un film, un indizio minuscolo ma determinante permette di trovare immediatamente il comando giusto. Si tratta dei ⁣ segnali ​tattili, piccole‍ sporgenze collocate con cura su tasti chiave. il rilievo più noto appare sul numero 5, fulcro ⁤del tastierino da 0 a 9. Passando il polpastrello su quel⁣ puntino si riconosce la posizione centrale e, senza guardare, si raggiunge ogni altra cifra. Altri modelli collocano la stessa micro-protuberanza sui comandi del volume, su quelli per cambiare canale oppure sul pulsante di accensione. Non occorrono batterie aggiuntive né aggiornamenti software: il ⁤beneficio è⁤ fisico, immediato, sempre disponibile sotto la pelle della plastica.

 

Utilità pratica in salotto⁢ e non⁤ solo

Quando la ⁤stanza‍ è buia, accendere la lampada per orientarsi ‍interrompe l’atmosfera e rischia di⁣ svegliare chi dorme. Invece basta‌ sfiorare il ‌rilievo, riconoscere il tasto e ‌regolare l’audio, spegnere lo schermo o cambiare sorgente con naturalezza.L’ergonomia ​ne guadagna⁢ perché la mano ‍resta rilassata e non vaga nervosamente tra pulsanti ⁢identici al ​tatto. L’accessibilità migliora sia per ‌chi soffre di ridotta capacità visiva sia per chi ha ‍una mobilità limitata alle dita: la sensazione fisica‌ indica la direzione, senza richiedere sforzi aggiuntivi.

Chi conosce⁢ a memoria lo schema⁤ dei tasti sfrutta i segnali in​ modo⁢ ancora più intuitivo: nel tempo ⁢il gesto diventa automatico, quasi riflesso.Molti, però, non si accorgono dell’esistenza⁣ di​ questi rilievi. Sono discreti, mimetizzati, talvolta nascosti da un design minimalista che privilegia l’estetica. Una ​volta scoperti, risultano irrinunciabili perché​ consentono di gestire la TV in modo fluido, rapido e preciso.

 

Come sfruttare i ⁤segnali tattili ogni giorno

Appoggiare⁢ il pollice sul puntino centrale‍ mentre si cerca il film preferito, scivolare sul ‌pulsante superiore per alzare l’audio o premere la sporgenza laterale per spegnere lo schermo: gesti semplici che riducono gli errori e mantengono l’attenzione sul contenuto, non sul dispositivo.‌ Anche in pieno giorno, quando il sole invade ⁢il soggiorno, la memoria muscolare‍ guida le dita con la stessa efficacia. Il trucco ​funziona con qualunque telecomando dotato di questi rilievi, dai modelli più economici alle versioni premium abbinate agli schermi di ultima generazione.

Dalla prossima volta che una serie cattura la serata, invece di ‍frugare tra i tasti apparenti, basta cercare quel minuscolo segnale in rilievo: il telecomando‌ rivela allora il suo‌ lato più intelligente e accessibile, un dettaglio meccanico che⁢ rende l’esperienza televisiva ⁤immediata e confortevole.

Articolo precedente

Influencer svela il peggior aeroporto europeo e consiglia di evitarlo

Prossimo articolo

Colazione golosa pronta in frigo per un risveglio sano e approvata dalla dietista

Leggi anche questi Articoli

Cinema

De Niro a Roma. La speranza arriva da Mamdani

8 Novembre 2025
Notizie

Lego lancia omaggio a Iron Man. Prenotazioni già aperte per riceverlo a casa

8 Novembre 2025
Musica

Francesco Gabbani svela le tappe del tour estivo 2026

8 Novembre 2025
Calcio

Conferenza Galloppa. Sconfitta dolorosa, gli errori si pagano

8 Novembre 2025
Calcio

Gasperini: sconfitte con Inter e Milan ci hanno aiutato a crescere

8 Novembre 2025
Calcio

Europa League, Niccolini: il Bologna avrebbe meritato di vincere

8 Novembre 2025
Prossimo articolo

Colazione golosa pronta in frigo per un risveglio sano e approvata dalla dietista

De Niro a Roma. La speranza arriva da Mamdani

8 Novembre 2025

Vinili essenziali: cento dischi che hanno segnato la storia secondo Lozzi

8 Novembre 2025

Lego lancia omaggio a Iron Man. Prenotazioni già aperte per riceverlo a casa

8 Novembre 2025

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

8 Novembre 2025

Al teatro Carlo Felice di Genova va in scena Cavalleria Rusticana di Mascagni

8 Novembre 2025

Lino Guanciale. Ricciardi pronto a svelarsi senza veli

8 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC