• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Sessant’anni di J.K. Rowling tra successi e polemiche

di Giulia Ferrari
30-Lug-2025 09:29
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
@Feltrinelli

Nuovo capitolo con “the Hallmarked Man” in ‍arrivo a settembre
Il conto alla rovescia è già cominciato: a settembre uscirà “The Hallmarked ⁣Man”,⁢ ottavo volume della serie di⁣ Cormoran Strike firmata con lo pseudonimo⁢ Robert Galbraith. Mentre il romanzo si‍ avvicina agli scaffali, il 31 luglio Joanne Rowling spegnerà sessanta candeline ‍nello stesso giorno in cui, curiosa coincidenza, festeggia il compleanno anche il giovane mago Harry Potter.

 

LEGGI ANCHE

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

Una ⁣parabola iniziata a Yate e decollata nel 1997
Nata a Yate, poco lontano⁣ da Bristol, la scrittrice ha vissuto un percorso che somiglia a una favola.⁢ Ripete‍ spesso di essere stata «più povera non si ⁤poteva senza essere senza tetto» mentre cresceva la figlia grazie al welfare britannico. Nel 1997, però, il rifiuto di diversi editori si trasformò in​ clamoroso ⁢successo quando‍ “Harry Potter ‌e la pietra filosofale” vide la luce. Da quel momento oltre​ 600 milioni di‌ copie vendute e traduzioni in‌ più di 80 lingue hanno reso la saga un pilastro⁢ dell’editoria​ mondiale.

 

Il⁢ controllo totale sul proprio universo narrativo
La scelta di non cedere i diritti digitali,ma di fondare Pottermore Publishing,le ha⁣ permesso un dominio quasi assoluto sul mondo di Hogwarts. Grazie a clausole contrattuali⁤ che definire strategiche ⁤è riduttivo,ha supervisionato gli spin-off cinematografici di Animali⁣ fantastici e lo spettacolo teatrale “Harry Potter and ‍the Cursed Child”,che da solo ha incassato oltre un miliardo di dollari.

 

Il business non si⁤ ferma: videogiochi, parchi a tema ​e ‌serie tv
⁢Il fascino del castello incantato non conosce crisi. Nel 2023 il videogioco “hogwarts Legacy” ha venduto‌ 24 milioni di copie, risultando il titolo più acquistato dell’anno. I parchi ⁢a‍ tema costruiti ⁣da⁢ Universal ‌a Orlando,Hollywood,Tokyo e Pechino ‍ hanno visto crescere gli ingressi‌ fino al⁢ 40 %. Nel 2026 arriverà la ‍nuova serie HbO Max che ripercorrerà ‌fedelmente i sette romanzi: fra i⁣ volti già⁣ confermati Dominic ‍McLaughlin, Arabella stanton e Alastair Stout, mentre John Lithgow ⁢sarà Albus Silente, Paapa Essiedu interpreterà Snape e Nick‌ Frost vestirà i panni di ⁤ Hagrid.

 

Polemiche roventi sul movimento trans
Dal 2020 la scrittrice britannica è finita nel mirino⁢ per le sue posizioni critiche verso il movimento ‍trans. Le accuse di transfobia hanno incrinato​ il rapporto con alcuni attori della saga ​cinematografica,⁢ incluso il trio Daniel ‍Radcliffe, Emma Watson e ⁢ Rupert Grint. Lei, però, non ha arretrato di un centimetro, continuando a ribattere⁢ con⁤ tono battagliero su X dove vanta oltre 14 milioni di follower.A chi le chiede come riesca a dormire dopo aver “perso” lettori, risponde‍ tagliente: «Leggo gli ultimi assegni delle royalties e il dolore passa subito».

 

Filantropia e scelte fiscali controcorrente
Pur figurando nella classifica di Forbes con un patrimonio di circa 1,2 miliardi di dollari, la creatrice di Harry Potter ha donato più di⁤ 250 milioni di dollari a iniziative che spaziano dalla lotta alla povertà infantile alla ricerca ⁣sulla sclerosi multipla, fino al supporto alle vittime di violenza domestica. Vive ancora in‌ Scozia e versa il 45 %‌ di tasse, rivendicando‍ il debito morale nei confronti ⁢del welfare che un tempo l’aveva sostenuta: «Voglio che i​ miei figli crescano ⁣come cittadini di⁣ un paese ⁢reale, non⁣ come expat alla deriva in paradisi fiscali».

Articolo precedente

Benessere e avventura a Thermana Laško immersi nel cuore verde della Slovenia

Prossimo articolo

Debutta il festival dello spettacolo con inizio a ottobre a Milano

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Debutta il festival dello spettacolo con inizio a ottobre a Milano

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC