• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Necropoli infantile di Gela diventa nuovo museo a cielo aperto

di Martina Esposito
30-Lug-2025 08:16
in Cultura, Storia
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Scoperta sorprendente sotto le vie del⁣ centro
È emerso⁣ in via Di Bartolo, pieno centro di Gela, un cimitero infantile databile tra il VII e il VI secolo a.C. L’area, custodita per secoli dal sottosuolo, da oggi ‌diventa un museo⁢ permanente all’aria aperta, accessibile giorno e notte grazie a una lastra trasparente posizionata al ⁤di‍ sopra delle sepolture.

 

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

Il ruolo‍ di⁣ Open Fiber ⁣nei ritrovamenti
Nel 2019, mentre Open Fiber stava posando la ⁣fibra ottica per collegare ‌circa ‌21 000 unità immobiliari, la sorveglianza archeologica prescritta dalla Soprintendenza ha‍ permesso la straordinaria scoperta. «Avevamo iniziato il cablaggio della ‍città‌ – racconta Clara⁢ Di ⁣Stefano, regional manager per Sicilia e calabria Sud ​- e abbiamo ⁢rispettato⁢ tutte le indicazioni degli archeologi, consapevoli ‌della ricchissima storia sotterranea di Gela».

 

Taglio del nastro​ in via Di ‌Bartolo
Questa mattina è stato inaugurato l’allestimento: sotto il vetro si distinguono‌ tombe,​ scheletri‌ e corredi funerari. I residenti del⁤ quartiere‍ Borgo hanno trasformato la strada in una⁣ galleria a cielo‍ aperto con centrini ricamati, ⁢ombrelli variopinti ‍e bassorilievi che richiamano l’epoca arcaica. Presente all’evento anche l’assessore regionale ‍ai Beni Culturali Francesco Paolo Scarpinato,che ha sottolineato come «ogni scavo in Sicilia apra una finestra ⁣sul passato» e come questo progetto coniughi ⁢innovazione,tutela e fruizione culturale.

 

Investimenti e⁢ ostacoli tecnici
Per portare​ a​ termine l’intervento, Open Fiber ha stanziato‍ circa 500 000 euro. Gli archeologi e i tecnici hanno dovuto gestire due sversamenti di liquami ⁣e la presenza di altri sottoservizi, rimodulando il tracciato dei cavi pur di proteggere il sito. «Abbiamo interrotto i lavori, spostato le opere in un’altra strada ‌e deciso di‌ finanziare⁢ integralmente il museo a cielo aperto», ⁢aggiunge Di Stefano.

 

Una finestra sul passato della necropoli greca
Nel quartiere Borgo si estendeva un’ampia⁣ necropoli della colonia‍ greca, esplorata all’inizio del Novecento dal pioniere dell’archeologia Paolo Orsi. Delle tombe‌ documentate ⁣allora,‍ quasi nulla è oggi visibile. ​Le dieci sepolture riemerse – distribuite su‌ due livelli – ospitano bambini di ⁤età compresa, secondo le stime, tra 1 e 8 anni; ​tra esse spicca uno scheletro di adulto in ottimo⁣ stato, ⁢appartenente a una persona di circa 35 ‌anni.

Articolo precedente

Il violista Simonide Braconi e I Musici di Parma in concerto

Prossimo articolo

Zvanì, il racconto familiare di Giovanni Pascoli a Venezia

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cultura

Alla scoperta di Santa Cristina tra pietre secolari e scorci mozzafiato

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Zvanì, il racconto familiare di Giovanni Pascoli a Venezia

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC