
Celso Valli, nato a Bologna il 14 maggio 1950, si diploma in pianoforte al Conservatorio Giovanni Battista Martini e subito si ritrova al centro di una vibrante scena jazz come tastierista e anima di una band. Da quella prima esperienza prende forma l’artista che negli anni successivi avrebbe plasmato il suono della musica leggera italiana.Dalle tastiere alla produzione per i grandi nomi
A partire dagli anni Ottanta, valli si fa conoscere come compositore, arrangiatore e produttore, e firma gli arrangiamenti originali per una lunga serie di stelle del pop: Mina, Gianni Morandi, Raf, Matia Bazar, Claudio Baglioni, Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Laura pausini, Giorgia, Andrea bocelli, Il Volo, Renato Zero, Jovanotti. Nel suo studio, la ricerca sonora convive con un istinto melodico che diventa marchio inconfondibile.Il legame con Sanremo
Il Festival di Sanremo lo accoglie più volte sul podio dell’orchestra. Valli dirige in diverse edizioni e, nel 2023, è di nuovo sul palco a fianco di Ultimo ed Eros Ramazzotti, confermando un rapporto con la kermesse che attraversa decenni.
Il saluto commosso di Eros Ramazzotti
La notizia della scomparsa, avvenuta all’età di 75 anni, viene comunicata dallo stesso Eros Ramazzotti attraverso un messaggio su Instagram: “celso, mi mancherai maestro. Ciao Celso, un altro gigante che ci lascia”. Un addio che racchiude il sentimento di un’intera generazione di artisti cresciuti con la guida discreta e geniale del musicista bolognese.











