
La notizia arriva nel mezzo di un’estate già movimentata per gli uffici esteri di Viale Mazzini. Il volto storico della sede di londra, Marco Varvello, lascia il servizio pubblico con circa dodici mesi di anticipo sulla pensione per età. La decisione si colloca sullo sfondo del recente valzer di corrispondenti che ha visto il rientro in azienda dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano, ora di stanza a Parigi, e la partenza di Nicoletta Manzione verso la capitale del Regno Unito.Il messaggio social e la scelta di restare nella capitale britannica
«Dal primo agosto lascio anticipatamente la Rai dopo trentotto anni di lavoro e soddisfazioni.Resterò a Londra per continuare la mia attività professionale». Con queste parole, pubblicate sui propri profili, lo storico corrispondente ha salutato i colleghi. Nel post, Varvello ammette il rammarico per la chiusura di una lunga avventura, rivendica il valore del servizio pubblico e augura ai più giovani di poter vivere le stesse opportunità che la sua generazione ha conosciuto.
Dalle redazioni lombarde alla corrispondenza internazionale
Nato in Lombardia e laureato in Filosofia presso l’Università cattolica di Milano, Varvello ha mosso i primi passi al quotidiano «La Notte» e successivamente a «Il Giornale» diretto da Indro montanelli. L’approdo in Rai coincide con la collaborazione al «Fatto di RaiUno» di Enzo Biagi. Da lì la carriera ha preso la via delle conduzioni al Tg1, delle missioni negli Stati Uniti e dei lunghi incarichi all’estero.
Tra Berlino e la City,premi e pubblicazioni
Prima responsabile dell’ufficio Rai di Berlino,poi della sede di Londra,Varvello ha raccontato,dalle strade della capitale tedesca fino alle piazze della City,eventi politici e sociali che hanno segnato la storia recente.È autore di diversi libri dedicati all’attualità britannica e di romanzi che gli sono valsi riconoscimenti giornalistici e letterari.
Nuovi movimenti negli uffici esteri: Sangiuliano a Parigi, Manzione nella capitale del Regno Unito
Il suo addio si inserisce in una fase di riassetto delle corrispondenze: l’ex titolare del Ministero della Cultura Gennaro Sangiuliano ha appena assunto l’incarico nella sede di Parigi; nel frattempo nicoletta Manzione, finora nella città sulla Senna, trasloca nella vivace metropoli sulle rive del Tamigi.












