
Poco dopo il tramonto il pubblico inonda la cavea del Teatro Greco di Siracusa; in platea arrivano fan che seguono Giorgia sin dal 1995, famiglie intere, coppie innamorate e bambini curiosi. Ieri va in scena la seconda data, domani si replica: tre appuntamenti consecutivi, tre sold out, oltre 4 600 spettatori per sera provenienti da ogni angolo della Sicilia. Applausi, cori, ben tre standing ovation: l’artista romana ammalia con il proprio sorriso contagioso e con una voce che non conosce età.
La scaletta, un viaggio musicale tra passato e presente
Il live prende il via con Come saprei, brano che regala il titolo al tour Come saprei Live 2025. Per due ore la cantante conduce un itinerario sonoro che tocca i momenti più amati della sua carriera: ecco riemergere Girasole, Vivi davvero, Di sole e d’azzurro, Come neve, Il mio giorno migliore. Il sipario si chiude con Io fra tanti, ma prima dello scroscio finale di applausi trova spazio La cura per me, il singolo presentato all’ultimo Festival di Sanremo, certificato Platino e rimasto per dodici settimane consecutive in vetta alle classifiche con oltre 130 milioni di stream globali.dalle Terme di Caracalla alla Reggia di Caserta, un percorso trionfale
Il cammino di Come saprei live 2025 comincia alle suggestive Terme di Caracalla, dopo la data zero svoltasi a Sordevolo, in provincia di Biella, e si concluderà con due concerti nella maestosa Reggia di Caserta. Nove tappe complessive, quasi tutte già sold out.
Giorgia, unica voce femminile nella top 30 mondiale degli artisti italiani più ascoltati
Nel primo semestre del 2025 la cantante si conferma l’unica donna presente nella top 30 degli artisti italiani maggiormente ascoltati a livello globale. Un traguardo che testimonia una popolarità in continua ascesa.
Nuovi appuntamenti nei palasport da novembre e finestre già aperte sul 2026
A fine novembre partirà un tour nei palasport. La domanda supera le previsioni e si aggiungono tre ulteriori date nel 2026: il 18 marzo al Palaflorio di Bari, il 24 marzo all’Unipol Forum di Milano e il 30 marzo alla Kioene Arena di Padova.











