Mostra personale di Dario Ballantini
Nel cuore di Madonna di Campiglio, la storica famiglia Orler sceglie di onorare la trentesima edizione della Settimana dell’Arte accogliendo la pittura di Dario Ballantini. A fare da cornice, negli spazi del Centro Rainalter che ospitano la leggendaria Galleria Orler, compare anche la Grande prua, monumento funebre dedicato a Federico Fellini e firmato dal compianto arnaldo pomodoro.
Opere esposte e curatela
Lo storico dell’arte Giovanni Faccenda,già alla guida del Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo,ha selezionato per l’occasione una ventina di tele fra pezzi celebri e dipinti inediti,ricomponendo il percorso creativo di Ballantini in un dialogo serrato con l’ambiente alpino.
Calendario di eventi collaterali
Fin dall’inaugurazione, fissata per domenica 27 luglio, personalità della cultura, collezionisti e lo stesso artista affolleranno le sale.Il programma pomeridiano e serale alterna interventi critici e presentazioni di capolavori di maestri quali de Chirico, Burri, Christo, Ligabue, Vasarely e Boetti, offrendo così a visitatori e appassionati un itinerario attraverso la grande arte italiana e internazionale.












