• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Il prezzo della pace di Paolo Mieli, riflessioni sulla fine dei conflitti

di Giulia Ferrari
26-Lug-2025 21:29
in Cronaca, Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Rizzoli-2607-2

Dal passato lezione per il presente
Il nuovo volume Il prezzo della pace. Quando finisce una guerra, firmato da Paolo Mieli e in uscita per Rizzoli il 26 agosto, indaga in che modo le società provano a guarire le ferite di uno scontro armato. L’autore, muovendosi dalla Grecia antica fino alle tensioni più recenti in Medio Oriente, mostra come ogni tentativo di ricomposizione, se fondato sulla fretta o su compromessi fragili, finisca spesso per incubare altri focolai di violenza.

LEGGI ANCHE

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

 

Paci imperfette e conflitti mai sopiti
Pagina dopo pagina sfilano esempi in cui la tregua si rivela soltanto un intervallo, non un approdo stabile. Dalla ricostruzione dell’Italia del secondo dopoguerra alle cesure interne dell’ormai dissolta Unione Sovietica, Mieli offre uno sguardo selettivo e al tempo stesso rigoroso su trattati che promettono concordia ma lasciano sedimentare rancori e rivincite.

 

Il magistero di Renzo De Felice
L’itinerario critico si ispira alla lezione di Renzo De Felice, maestro di Mieli negli anni Settanta, cui è dedicato il saggio conclusivo. Di De Felice l’autore ricorda il costante invito a smascherare ogni “verità rivelata”, a sottoporre la narrazione ufficiale a un controllo serrato, perché la storia usata come clava ideologica tradisce tanto il passato quanto il presente.Paolo mieli tra giornalismo e storiografia
Storico e giornalista, già direttore del Corriere della Sera (1992-1997 e 2004-2009) e presidente di Rcs Libri dal 2009 al 2016, Mieli ribadisce che dichiarare “la guerra è finita” non basta mai. Scorrono questioni ignorate, confini contestati, ruoli dei presunti giusti e colpe dei presunti malvagi, tutti nodi che sopravvivono ai cannonieri e tornano a far rumore quando le diplomazie rallentano il passo.

 

Quando finisce una guerra
“Si fa presto a dire pace”, annota Mieli, ricordando che a ogni cessate il fuoco restano sospesi innumerevoli problemi nati da particolari sottovalutati “per ragioni di necessità”. Mentre gli allori premiano chi viene celebrato come difensore del bene, l’ombra della dannazione cala sugli sconfitti, alimentando un circuito di vendette che solo un’analisi storica lucida può aiutare a evitare.

Articolo precedente

Sequel per il cult Il Matrimonio Del Mio Migliore Amico

Prossimo articolo

Pescasseroli accoglie la lettura diretta da Maraini con ospiti Terranova e Tozzi

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Pescasseroli accoglie la lettura diretta da Maraini con ospiti Terranova e Tozzi

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC