
Sette anni fa, Kathy Bates meditava un lento addio alle scene. il copione di Matlock l’ha colta di sorpresa e le ha fatto cambiare rotta. L’attrice, oggi settantasettenne, ha spiegato che interpretare Madeline ”Matty” Matlock, un’avvocata con un’esistenza sdoppiata, le ha offerto la possibilità di mettere a frutto mezzo secolo di esperienza. Ha raccontato di sentirsi «un po’ come Cenerentola», perché questa occasione le è arrivata dopo un periodo in cui non trovava ruoli davvero stimolanti.
Il successo negli Stati Uniti
Negli Stati uniti, la serie è diventata la novità più seguita della stagione: una media di 17 milioni di spettatori tra piattaforma e canale generalista ha premiato la reimmaginazione dell’iconico legal drama degli anni ’80 con Andy Griffith. La stampa specializzata ha applaudito la produzione firmata Cbs, mentre l’onda del consenso ha spinto la protagonista alla quattordicesima candidatura agli Emmy nella categoria miglior attrice in una serie drammatica. A inizio anno, per lo stesso ruolo, Bates si è già portata a casa il Critics Choice Award e il Satellite Award.
Debutto italiano su Paramount+
Gli spettatori in Italia potranno scoprire la nuova incarnazione di Matlock a partire dal 27 luglio su Paramount+. La distribuzione in streaming renderà accessibile il titolo anche a chi non segue abitualmente la tv lineare, ampliando il bacino di pubblico che potrà apprezzare il carisma di Bates.
Una doppia vita che accende la curiosità
Nel primo episodio, lo spettatore incontra Matty mentre torna nell’ambiente forense per lavorare in un prestigioso studio. Il suo rientro nasconde motivazioni intime e un inatteso colpo di scena che chiude il pilot, rompendo lo schema classico del procedural giudiziario. Bates ha sottolineato di essere rimasta colpita proprio da questo elemento narrativo,che le ha permesso di incarnare due anime diverse all’interno di un unico personaggio.Il cast al fianco di Bates
Accanto all’attrice premio Oscar recitano Skye P. marshall,Jason Ritter,Leah Lewis e il veterano Beau Bridges. L’intero progetto è guidato dalla showrunner Jennie Snyder Urman, conosciuta per il suo approccio fresco al racconto seriale.











