• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Buone Notizie

Musica ed emozioni: una mappa che ne delinea tutte le sfaccettature

Uno studio, che ha coinvolto Cina e Stati Uniti, per creare una mappa delle emozioni suscitate dalla musica.

di Giulia Ferrari
21-Feb-2020 11:04
in Buone Notizie, Musica, Musica, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni emozione ha una lettera che lo precede e un colore: si sovrappongono e mischiano tra loro creando diverse sfumature in base alla reazione suscitata da una determinata canzone.

Questa è la ricerca condotta dalla University of California, Berkeley, che ha preso in analisi più di 2.500 soggetti tra Cina e USA.

LEGGI ANCHE

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

Deep Purple annuncia due concerti italiani nel 2026 a Pisa ed Este

 

I volontari sono stati reclutati attraverso la piattaforma di crowdsourcing Amazon Mechanical Turk, che hanno selezionato da YouTube alcuni brani che evocassero in loro differenti emozioni. Da lì, i ricercatori hanno creato una playlist da usare nell’esperimento, arrivando a 40 campioni musicali basati su 28 categorie di emozioni, e successivamente hanno ricavato 13 categorie comuni alle due culture, che corrispondessero a sentimenti come allegro o deprimente, ricorrendo a una vera e propria mappa delle emozioni.

 

Dalla ricerca è risultato che brani come  Woman in Love di Barbra Streisand è romantica per il 67% di chi la ascolta; la colonna sonora di 2001-Odissea nello spazio da una sensazione di trionfo al 68%; Estate-allegro non molto di Vivaldi, suscita invece un 46% di ansia e tensione. Per l’energia, viene utilizzato un genere più aggressivo come l’alternative metal, alternative rock e post punk: i Rage Against the Machine sono risultati al 55% energizzanti e con un 33% di fierezza. Per Elisa di Beethoven suscita invece il 71% di calma, 57% bellezza e 39% romanticismo.

Nonostante alcuni individui potessero essere d’accordo che una canzone susciti in loro un determinato sentimento, non concordano invece sul fatto che quel sentimento sia positivo o negativo.

 

Questa ricerca può essere applicata in diversi campi, come durante una terapia psichiatrica o psicologica per sapere quale musica utilizzare per provocare determinate emozioni. Ma anche piattaforme come Spotify possono usufruirne, in modo da regolare i propri algoritmi per riprodurre canzoni adatte ai gusti o all’umore.

Tags: algoritmimusica. mappa delel emozionipsichiatriapsicologiaricercascienzasentimentiSpotifyterapiauniversità di Berkeley
Articolo precedente

Pappagalli cenerini: l’altruismo è nella loro natura

Prossimo articolo

Quando scienza e musica sono sulla stessa lunghezza d’onda

Leggi anche questi Articoli

Buone Notizie

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025
Musica

Deep Purple annuncia due concerti italiani nel 2026 a Pisa ed Este

6 Novembre 2025
Musica

Giorgia come Terminator, e pensare che volevo smettere

5 Novembre 2025
Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Musica

Lino Patruno festeggia 90 anni con un concerto al Parco della Musica

3 Novembre 2025
Prossimo articolo
Concerto, Credits Pixabay

Quando scienza e musica sono sulla stessa lunghezza d’onda

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC