• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima pagina

ALAN farà estinguere tutti gli insetti del Pianeta

Artificial Light at Night, cioè ALAN, sarà la causa del crollo dei nostri ecosistemi.

di Giulia Ferrari
30-Gen-2020 16:56
in Alla Prima pagina, Ambiente, Clima, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni anno nel mondo perdiamo circa il 2,5% della massa totale degli insetti, e con questo ritmo potrebbero estinguersi completamente nel giro di un secolo.

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

 

Viene chiamata insect apocalypse, e le api ce ne stanno dando una dimostrazione ora. Con la sparizione degli insetti dal Pianeta, gli ecosistemi comincerebbero a crollare uno dopo l’altro. 

 

Le cause sono ovviamente tante, come il consumo di suolo, i cambiamenti climatici e l’inquinamento, ma una in particolare è in risalto al momento: l’inquinamento luminoso. L’Artificial Light at Night è la costante luce artificiale che illumina innaturalmente i cieli durante la notte.

 

Questo causa molti problemi alla fauna notturna, come per esempio alle lucciole, che fanno fatica a trovare un partner, o alle falene che finiscono per morire sbattendo contro le lampade o lanterne varie, ma soprattutto gli insetti diventano molto visibili ai predatori, quali pipistrelli e uccelli, rischiando di morire.

 

Questi risultati ottenuti da uno studio della Tufts University in Massachusetts, ci fanno riflettere molto anche sul nostro utilizzo inappropriato delle luci, sia dentro casa con uno spreco di energia, che all’esterno, lasciando spesso cortili e verande inutilmente illuminate durante la notte.

 

Brett Seymoure, ricercatore che ha condotto lo studio in questione, dichiara che questo è l’inquinamento più facile da debellare: basterebbe diminuire le luci non essenziali ed usarle con saggezza per evitare di ritrovarci, tra trecento anni, in un mondo senza insetti.

Tags: ambientebiologia evoluzionisticaevoluzioneprocessi ecologiciscienzaselezione naturale
Articolo precedente

Social network e stress: più è dannoso più ci attira

Prossimo articolo

Coronavirus: cos’è, news sul vaccino

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Prossimo articolo
Coronavirus, Credit Pixabay

Coronavirus: cos’è, news sul vaccino

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC