• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Aereo ipersonico a idrogeno: dall’Europa all’Australia in 4 ore

di Ultim'Ora News
30-Mar-2023 10:24
in Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

LEGGI ANCHE

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Attualmente, un viaggio aereo dall’Europa all’Australia richiede circa 20 ore di volo. Tuttavia, Destinus, una start-up svizzera, punta a ridurre drasticamente questo tempo a soli 4 ore grazie al suo innovativo aereo passeggeri ipersonico alimentato a idrogeno.

Negli ultimi due anni, Destinus ha testato con successo il suo prototipo di aereo, l’Eiger, e ora si unisce a un programma gestito dal Ministero della Scienza spagnolo per sviluppare ulteriormente la tecnologia dei voli supersonici a idrogeno. Questo progetto strategico, inserito nel Plan de Tecnologías Aeronáuticas (PTA) spagnolo, coinvolge un investimento complessivo di 12 milioni di euro e la collaborazione tra aziende, centri tecnologici e università spagnole.

destinus - Aereo ipersonico a idrogeno: dall'Europa all'Australia in 4 ore
Destinus’ Eiger Prototype which conducted its maiden flight on April 13th, 2022

L’idrogeno pulito è al centro dell’attenzione dell’Unione Europea per le sue potenzialità ecologiche, poiché i principali sottoprodotti della sua combustione sono calore e acqua. Tuttavia, il calore generato rappresenta una sfida ingegneristica: recentemente, i ricercatori della RMIT University di Melbourne hanno sviluppato catalizzatori stampati in 3D che potrebbero alimentare il volo ipersonico e funzionare come agenti di raffreddamento per contrastare il calore estremo generato quando gli aerei raggiungono velocità pari a cinque volte quella del suono (circa 6.100 km/h).

Grazie a questa tecnologia, voli futuri potrebbero collegare Londra e New York in soli 90 minuti. Destinus prevede che il suo aereo ipersonico a idrogeno riduca la durata del viaggio da Francoforte a Sydney a 4 ore e 15 minuti, mentre un volo da Francoforte a Shanghai richiederebbe solo 2 ore e 45 minuti, risparmiando ben 8 ore rispetto ai tempi attuali.

Nel giugno 2022, Destinus ha stretto una partnership con il produttore di motori spagnolo ITP Aero per sviluppare una struttura di prova per motori a idrogeno. Il finanziamento del governo spagnolo consentirà la costruzione di un impianto di prova vicino a Madrid, dove verranno testati i motori a idrogeno con respirazione ad aria. Un ulteriore finanziamento di 15 milioni di euro sarà destinato alla ricerca sulla propulsione a idrogeno liquido.

Questo ambizioso progetto fa parte dell’impegno della Spagna nel promuovere lo sviluppo e la produzione di soluzioni di mobilità basate sull’idrogeno in vari settori, posizionandosi all’avanguardia nel campo delle energie pulite e dell’innovazione tecnologica.

Tags: DestinusNotizievolp ipersonico
Articolo precedente

Papa Francesco al Gemelli: notte serena e staff medico positivo riguardo le sue condizioni

Prossimo articolo

Auto elettriche e viaggi in autostrada: la sfida dei 300 km senza ricarica sulla Tesla Model 3

Leggi anche questi Articoli

Clima

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Prossimo articolo
auto-elettriche-e-viaggi-in-autostrada:-la-sfida-dei-300-km-senza-ricarica-sulla-tesla-model-3

Auto elettriche e viaggi in autostrada: la sfida dei 300 km senza ricarica sulla Tesla Model 3

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC