• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Hi Tech

Depressione da social network: è questo il futuro degli adolescenti

Una ricerca ha dimostrato come l’utilizzo spropositato dei social network causi disturbi dell’umore anche gravi.

di Giulia Ferrari
28-Gen-2020 09:26
in Hi Tech, Scienza, SmartPhone, Social Network
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Kira Riehm, ricercatrice presso il Dipartimento di salute mentale della John Hopkins University Bloomberg School of Public Health di Baltimora, nel Maryland (USA), ha condotto una ricerca alla ricerca di una correlazione tra disturbi dell’umore e social networks. 

Ragazza allo smartphone, Credit iStockphoto

 

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Un leak rivela la data di lancio di Samsung Galaxy S26. Ecco quando arriva

Presi in esame sono quelli della Generazione Z (o Centennial),i nati tra il 1997 e 2012, ovvero gli adolescenti nati e cresciuti quando l’uso di smartphone, internet e social era un’abitudine quotidiana. 

I risultati della ricerca sono stati sconvolgenti: più di tre ore al giorno sui social causano depressione, ansia, aggressività e comportamento antisociale.

 

La ricerca consisteva nel intervistare 6.595 adolescenti americani tra i 13 e 17 anni e chiedere loro, nell’arco di tre anni, quanto tempo trascorressero sui social ogni giorno e se avessero problemi legati alla salute mentale.

I risultati emersi sono che l’uso, ma soprattutto l’abuso, dei social sugli adolescenti causa effetti sia interni che esterni che non sempre si manifestano subito. Lo studio dimostra che gli adolescenti che passano più tempo sui social media hanno più probabilità di avere disturbi del comportamento interiori, come depressione, ansia etc, un anno dopo. 

 

Solo il 17% degli adolescenti non utilizzava i social media, mentre il restante (4 su 5), per il 32% lo faceva per meno di 30 minuti; il 31% tra 30 minuti e 3 ore; il 12% dalle 3 ore alle 6 ore; l’8% per più di 6 ore al giorno.

La ricerca non esclude che un tempo minore a 30 minuti non possa risultare dannoso e sottolinea che non reagiscono tutti alla stessa maniera. In futuro, gli studi potrebbero tracciare in tempo reale la quantità di tempo passata sui social media, fornendo dei numeri più accurati per creare una sorta di limite.

 

Secondo la ricercatrice il segreto sta nella moderazione: i social media collegano gli adolescenti che potrebbero essere esclusi nella vita quotidiana. Si dovrebbe, dunque, trovare un modo migliore per bilanciare i benefici dei social con possibili esiti negativi sulla salute. Stabilendo dei limiti, migliorando la progettazione delle piattaforme e focalizzando gli interventi sull’alfabetizzazione mediatica, si potrebbe trovare un giusto equilibrio.

Tags: adolescentiansiadepressionedisturbi dell'umorepsichepsicologiaragazzisalutesalute mentalesocial mediasoicial networks
Articolo precedente

Climate Change: il pianeta è a un punto di non ritorno

Prossimo articolo

Tecnologia: bambini sotto un anno dipendenti dai dispositivi

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Hi Tech

Un leak rivela la data di lancio di Samsung Galaxy S26. Ecco quando arriva

4 Novembre 2025
Hi Tech

Android 17 rinnova il display always on con l’arrivo della modalità Min Mode

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Prossimo articolo
Bambino davanti alla TV, Credit Pixabay

Tecnologia: bambini sotto un anno dipendenti dai dispositivi

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC