• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Climate Change: il pianeta è a un punto di non ritorno

di Giulia Ferrari
24-Gen-2020 12:27
in Ambiente, Clima, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

I climatologi avvertono che siamo in una condizione di emergenza planetaria, poiché stiamo andando incontro a cambiamenti climatici irreversibili.

Riscaldamento globale, Credit iStockphoto

 

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

È una minaccia esistenziale per la civiltà, dicono Tim Lenton e i colleghi, climatologi dell’University of Exeter, Inghilterra Sud-occidentale. Con questo collasso, la terra potrebbe diventare una specie di serra con un aumento di 5°C delle temperature e 6-9 metri del livello del mare, perderemo le barriere coralline e la foresta amazzonica. Insomma, gran parte della terra sarebbe inabitabile.

 

Si ha necessità di una risposta di emergenza su scala globale per limitare il riscaldamento a 1,5°C, aggiunge Lenton, e si dice scioccato nella scoperta che questi punti di non ritorno che si pensava di superare in un lontano futuro, siano invece molto vicini.

È già in corso il lento collasso della Banchisa dell’Antartico occidentale e alcuni dati mostrano che potrebbe essere lo stesso per alcune zone di quello orientale. Sciogliendosi entrambi, il livello del mare aumenterebbe di 7 metri in pochi secoli.

 

I punti di non ritorno – introdotti vent’anni fa (IPCC)– sono definiti tali poiché possono arrivare a livelli estremi e poi cambiare in modo irreversibile e improvviso. Si pensava quindi che si sarebbero scatenati una volta raggiunta la temperatura di +5°C, ma secondo gli ultimi rapporti IPCC possono iniziare tra i +1° e i +2°C.

Nonostante gli accordi presi a Parigi, possiamo comunque superare i 3°C. Per restare a 1,5°C, le emissioni globali dovrebbero diminuire del 7,6% ogni anno da ora al 2030.

 

Ma qualche speranza c’è: la decarbonizzazione, aumentata dal 2010, potrebbe essere un buon sistema per tenere il riscaldamento globale almeno a 2°C, sostiene un rapporto pubblicato il 2 dicembre su Enviromental Research Letters. Nonostante le emissioni siano aumentate, la decarbonizzazione è riuscita a frenare questo aumento, ed è in procinto di riuscire a farlo diminuire.

Tags: cambiamento climaticoclimaclimate changemeteopianetariscaldamento globalescienza
Articolo precedente

Anak Krakatoa: lo tsunami era alto ben 150 metri

Prossimo articolo

Depressione da social network: è questo il futuro degli adolescenti

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Prossimo articolo
Ragazza allo smartphone, Credit iStockphoto

Depressione da social network: è questo il futuro degli adolescenti

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC