• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Prove di guerra cinesi a Taiwan Spunta una nave Usa. Macron: l’Europa sia astenga

di Ultim'Ora News
11-Apr-2023 16:00
in Notizie
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

LEGGI ANCHE

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

shutterstock 678791743 - Prove di guerra cinesi a Taiwan Spunta una nave Usa. Macron: l’Europa sia astenga

Le tensioni tra Cina e Taiwan si acuiscono sempre di più. Dopo la visita della presidente taiwanese Tsay Ing Wen negli Stati Uniti e l’incontro con il presidente della Camera americana, Kevin McCarty, le esercitazioni militari cinesi intorno all’isola si sono intensificate. In particolare, la partecipazione della portaerei Shangdong è stata un segnale di forte intimidazione per Taipei. Ma le dimostrazioni di forza non sono finite qui. La comparsa di una nave statunitense nel Mar Cinese Meridionale ha scatenato l’ira di Pechino, che ha reagito con una nuova mobilitazione militare nello Stretto di Taiwan. Emmanuel Macron, presidente francese, ha espresso la sua preoccupazione, invitando l’Europa a non farsi coinvolgere in questo conflitto.

La situazione attuale

Le esercitazioni militari cinesi intorno a Taiwan hanno coinvolto quasi cento aerei da caccia, armati con munizioni vere, e una dozzina di bastimenti, tra cui la portaerei Shangdong. Questa dimostrazione di forza ha suscitato le preoccupazioni del ministero degli Esteri di Taiwan, che ha accusato la Cina di minare “la pace e la stabilità” nella regione. In risposta a queste attività, gli Stati Uniti hanno deciso di inviare il cacciatorpediniere lanciamissili Milius nel Mar Cinese Meridionale, suscitando l’immediata reazione di Pechino.

La tensione si è ulteriormente acuita con il pattugliamento di prontezza al combattimento del Comando orientale dell’Esercito Popolare di Liberazione cinese, che ha coinvolto 12 navi militari, 91 aerei e 20 elicotteri. Inoltre, la presenza di navi cinesi vicino a Okinawa, estremo sud del Giappone, ha portato alla mobilitazione di due gruppi di aerei da parte del governo giapponese.

Le reazioni

La situazione ha suscitato l’indignazione di Emmanuel Macron, presidente francese, che ha invitato l’Europa a non farsi coinvolgere in questo conflitto. Secondo il presidente francese, l’Europa deve restare fuori da questa situazione, che riguarda esclusivamente la Cina e Taiwan.

Anche il governo statunitense ha espresso la sua preoccupazione per la situazione. Gli Stati Uniti hanno ordinato al cacciatorpediniere Milius di effettuare un passaggio nel Mar cinese meridionale, ma hanno specificato che si tratta di un passaggio “prudente”, data la distanza dall’area delle operazioni. Nonostante ciò, la presenza della nave statunitense ha scatenato l’ira di Pechino, che ha accusato gli Stati Uniti di intromettersi illegalmente nella regione.

Anche il governo giapponese ha espresso la sua preoccupazione per la presenza delle navi cinesi vicino a Okinawa. Il governo giapponese ha confermato che le navi cinesi si stavano muovendo in aree vicino a Okinawa, estremo sud del Giappone, dove corre una linea immaginaria che segna il confine tra Occidente e spazio cinese.

In risposta a queste attività, il governo giapponese ha mobilitato due gruppi di aerei per sorvegliare le navi cinesi. Il governo giapponese ha affermato che vigilerà attentamente sulla situazione e prenderà le necessarie misure per proteggere la sua sovranità e la sicurezza nazionale.

La posizione di Pechino

Il governo cinese ha dichiarato che le esercitazioni militari intorno a Taiwan hanno lo scopo di proteggere la sovranità e l’integrità territoriale della Cina. Secondo il governo cinese, Taiwan è una “provincia” della Cina e la riunificazione con la madrepatria è inevitabile.

Il Comando orientale dell’Esercito Popolare di Liberazione cinese ha affermato che le truppe sono pronte a combattere in qualsiasi momento e a distruggere risolutamente ogni forma di separatismo, di indipendenza di Taiwan e tentativi di interferenza straniera. La Cina considera la questione di Taiwan una questione interna e non tollererà alcuna interferenza straniera.

La reazione di Taiwan

Il governo di Taiwan ha condannato le attività militari cinesi intorno all’isola e ha accusato la Cina di minare la pace e la stabilità nella regione. Il ministero degli Esteri di Taiwan ha affermato che Taiwan manterrà stretti legami con gli Stati Uniti per impedire in modo congiunto l’espansionismo autoritario.

Il presidente taiwanese Tsay Ing Wen ha dichiarato che Taiwan non cederà alle minacce della Cina e che continuerà a difendere la sua sovranità e la sua democrazia. Tsay ha chiesto alla comunità internazionale di sostenere Taiwan nella sua lotta per la pace e la stabilità nella regione.

Tags: Ad Premiereesercitazioni militariMacronmar Cinese Meridionalemobilitazione militareNotiziePechinoTaiwan
Articolo precedente

Taiwan, manovre militari della Cina con 42 jet e 8 navi. Situazione complessa

Prossimo articolo

Notizie fuori controllo: Egitto vuole fornire razzi alla Russia

Leggi anche questi Articoli

Notizie

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025
Clima

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Prossimo articolo
notizie-fuori-controllo:-egitto-vuole-fornire-razzi-alla-russia

Notizie fuori controllo: Egitto vuole fornire razzi alla Russia

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC