• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima pagina

La storia del sushi al salmone: tanto amato dai giapponesi, ma non inventato da loro

Il più amato di tutti i sushi è indubbiamente quello al salmone: le sue origini sono recenti e inaspettate.

di Giulia Ferrari
25-Giu-2020 17:30
in Alla Prima pagina, Benessere, Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il sushi è il nuovo stile di vita di tante popolazioni, tra cui la nostra: celebre durante pranzi e cene tra amici, è entrato a far parte delle nostre vite.

Tantissime le varianti, tra cui quella del salmone crudo: apprezzatissima in Italia ed in Giappone stesso, ma non tutti sanno che questa variante è nata in Norvegia.

LEGGI ANCHE

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

Varietà di sushi, tra cui al salmone Credits iStockPhoto

La Norvegia è la più grande produttrice di salmone in assoluto.

In passato, quando la merce rischiava di restare invenduta a causa della bassa densità di popolazione, si è deciso di esportarla in altri Paesi: così nacque, nel 1985, il Progetto Giappone.

 

“Impieghiammo dieci anni a entrare nel mercato giapponese”

afferma Bjorn Eirik Olsen, all’epoca responsabile commerciale del progetto.

Prima dell’arrivo dei norvegesi, i giapponesi non erano intenzionati a consumare del salmone crudo: questo perché quello selvaggio delle acque del Pacifico, che veniva consumato cotto, poteva infatti contenere le larve di Anisakis, un parassita tossico per l’uomo.

 

I norvegesi, però, convissero che il salmone dell’Atlantico, allevato in acque fredde, non rappresentava alcun tipo di rischio per la salute.

Non fu assolutamente facile: “La risposta era sempre la stessa: in Giappone non mangiamo salmone”.

Tuttavia, superata la diffidenza iniziale, il sushi al salmone riscosse un grandissimo successo, tant’è che oggi è il più amato dai giapponesi, più dei grandi classici quali il sushi di tonno o quello di halibut.

Sono le esportazioni stesse a confermarlo: ogni settimana, l’azienda norvegese Leroy, seconda produttrice al mondo di salmone dell’Atlantico, invia tre aerei pieni di salmone verso il Giappone.

Tags: culturagiapponeNorvegiaparassitisalmonesalmone crudosushisushi al salmone
Articolo precedente

Pensioni a 62 anni e quota 41: ecco di cosa si tratta

Prossimo articolo

Viaggi in aereo, scatta il divieto del bagaglio a mano: i dettagli

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Prossimo articolo
Aeroporto, bagalio a mano, Credits iStockPhoto

Viaggi in aereo, scatta il divieto del bagaglio a mano: i dettagli

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC