• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza

Fisiologia e riproduzione: gli ovociti scelgono gli spermatozoi, svolta nella fecondazione assistita

Un nuovo studio dimostra come gli ovociti umani emettono segnali chimici per attirare solo alcuni spermatozoi specifici, e non sono necessariamente quelli del proprio partner.

di Giulia Ferrari
16-Giu-2020 18:00
in Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Investiamo moltissime delle nostre energie alla ricerca di un partner, il nostro partner, quello giusto con cui avere dei figli.

Una cosa che sfugge è, però, che non possiamo sapere con assoluta certezza se con quel partner avremo figli, in quanto si svolge tutto completamente a livello biologico, nel sistema riproduttivo femminile.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

Fecondazione, Credits iStockPhoto

Un team di ricercatori dell’Università di Stoccolma e dell’Università di Manchester, ha scoperto appunto che gli ovociti umani selezionano molto attentamente, mediante segnali chimici, gli spermatozoi da cui verranno fecondati.

 

In una sperimentazione, descritta sui Proceedings of the Royal Society B, i ricercatori hanno analizzato il liquido follicolare che circonda gli ovociti durante la fase di maturazione.
Questo liquido contiene delle sostanze chimiche chiamate chemioattrattori, che hanno la funzione di attirare gli spermatozoi presenti nelle vicinanze.

L’obiettivo dello studio era capire se gli ovociti si servissero di queste sostanze per scegliere lo spermatozoo da attrarre, favorendo un determinato sperma rispetto ad altri.

 

Dai dati è dunque emerso che la selezione è molto specifica: “Il liquido follicolare di una donna era più abile nell’attrarre lo sperma di un certo uomo, mentre il liquido follicolare di un’altra donna lo sperma di un altro uomo”, spiega John Fitzpatrick, professore all’Università di Stoccolma e coautore dello studio.

“Ciò dimostra che negli esseri umani le interazioni tra ovociti e spermatozoi dipendono dall’identità specifica delle donne e degli uomini coinvolti”.

Inatteso e particolare è che dalla sperimentazione è emerso come non sempre gli ovociti di una donna attraggono gli spermatozoi del suo partner più di quelli di altri uomini.

 

La scoperta ha messo in crisi la tradizionale visione che i segnali rilasciati dagli ovuli non fecondati e dal tratto riproduttivo femminile, agiscano solo come guida per portare gli spermatozi verso gli ovuli.

 

“L’idea che gli ovuli scelgano gli spermatozi è davvero nuova nella scienza della fertilità umana”, commenta Daniel Brison, direttore scientifico del Dipartimento di medicina della riproduzione del Saint Marys’ Hospital di Manchester e autore principale dello studio.

“La ricerca sul modo in cui ovuli e spermatozoi interagiscono potrà far avanzare ulteriormente i trattamenti per la fecondazione assistita e potrebbe permettere di individuare le cause di infertilità finora non spiegate in alcune coppie”.

Tags: fecondazionefecondazione assistitafisiologiafisiologia umananovitàovicitiovuliricercariproduzionescienzascopertaspermatozoi
Articolo precedente

Animali: dove è meglio accarezzare il nostro cane?

Prossimo articolo

Coronavirus, nuovo focolaio a Pechino: l’incubo ritorna

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
Anziano asiatico con la mascherina, ritorna il Covid a Pechino, Credits iStockPhoto

Coronavirus, nuovo focolaio a Pechino: l’incubo ritorna

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC