• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Pandemia Coronavirus

Coronavirus: la diffusione del virus è influenzata dal clima

La correlazione tra tempi di evaporazione e la diffusione del Covid-19 è regolata da vari fattori climatici.

di Giulia Ferrari
15-Giu-2020 18:00
in Pandemia Coronavirus, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quando si parla di diffusione del Nuovo Coronavirus, stiamo automaticamente parlando delle goccioline (dette droplets) respiratorie, veicoli di particelle infette. Se le goccioline evaporano, il virus muore molto rapidamente: è dunque importante capire quali sono le condizioni in cui le goccioline tardano di più a sparire e quando, invece, evaporano rapidamente.

COVID-19 in droplets, le famose goccioline. Credits iStockPhoto

Uno studio di fisica dei fluidi condotto dall’American Institute of Physics e pubblicato su AIP Publishing, ha considerato sei città diverse nel mondo, analizzando i tempi di evaporazione delle goccioline, e annotando le differenze.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

 

Secondo i ricercatori, i tempi di evaporazione, calcolati con l’ausilio di un modello matematico, sono influenzati dal clima, dal tipo di superficie sulla quale si appoggiano e dall’umidità.

Le alte temperature sarebbero in grado di seccare le goccioline molto velocemente, riducendo vertiginosamente le possibilità di sopravvivenza del virus. L’umidità, invece, allunga i tempi di conservazione delle goccioline, aumentando quindi la vita del virus.
Le goccioline, inoltre,  impiegherebbero più tempo a seccarsi sulle superfici idrofobiche (impermeabili o impermeabilizzate), ed evaporano più velocemente nelle superfici idrofile, quindi più impermeabili all’acqua o che permettono l’adesione dei fluidi.

 

Nelle città dove la pandemia ha colpito più duramente (come New York, città presa in campione per la ricerca, assieme a Chicago, Los Angeles, Miami, Sidney e Singapore), i tempi di evaporazione delle goccioline sono più alti. Nelle città meno colpite, come Chicago, invece, si seccano più velocemente. 

“E’ probabile che non si tratti dell’unico fattore, ma senza dubbio il clima influenza il tasso di crescita del contagio”, commenta Rajneesh Bhardwaj, autore dello studio.

Tags: contagi CoronaviruscoronavirusCOVID-19distanziamento socialedurata pandemiaemergenza coronavirusemergenza sanitariaevoluzionefase 2fase dueinquinamentomascherineomspandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusricercasalutescienzavirus
Articolo precedente

La perdita dell’ozono atmosferico causerà un’estinzione di massa

Prossimo articolo

COVID-19 e Influenza spagnola: ecco perché non possiamo paragonarle

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
Virus epidemici nella storia, Credits iStockPhoto

COVID-19 e Influenza spagnola: ecco perché non possiamo paragonarle

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC