• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Pandemia Coronavirus

Coronavirus, vaccino: sviluppato ad Oxford, arriverà anche in Italia entro il 2021

Il vaccino è sviluppato dallo Jenner Institute e dall’Università di Oxford, e sarà pronto a fine anno.

di Giulia Ferrari
15-Giu-2020 12:16
in Pandemia Coronavirus, Salute, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Consiste in un adenovirus, il virus influenzale degli scimpanzé, svuotato dal suo patrimonio genetico – e dunque privo della sua capacità di infettare – e riempito della proteina Spike sintetizzata, ovvero prodotta chimicamente in laboratorio. La proteina Spike è indispensabile per il Covid-19, in quanto permette al virus di entrare nella cellula umana. Il vaccino ha la funzione di stimolare nell’organismo attaccato dal Sars-CoV-2 la produzione di anticorpi contro la proteina, prevenendo la malattia.

Vaccino anti Covid-19,Credits iStockPhoto

Gli studi sono cominciati a marzo in Inghilterra, dove si è verificato se il vaccino è sicuro e non ha effetti tossici. Si sono conclusi a maggio, su un migliaio di volontari. Non sono ancora stati pubblicati i dati preliminari, ma sono stati sottoposti al controllo di un Comitato indipendente, che si confronta con le agenzie regolatorie. 

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

Iniziano quasi contemporaneamente fase due e fase tre, su decine di migliaia di volontari. Ora si attende la prova che il vaccino protegga dal coronavirus. A produrre le dosi in Italia, se ne occupa l’Irbm di Pomezia.

 

L’azienda produttrice è l’AstraZeneca, e prevede di poter essere pronta con le prime dosi a fine settembre. Per raggiungere l’obiettivo, si sta preparando a partire nelle varie sedi produttive, in modo da garantire un’equa distribuzione in tutto il mondo, sperando che quel periodo le agenzie regolatorie avranno dato il via libera dopo aver valutato positivamente i dati degli studi clinici che riguardano sicurezza e l’efficacia.

Nella sperimentazione l’Italia non è coinvolta, ma lo sono Brasile e USA. 

Verrà inizialmente testato su diecimila volontari inglesi e, dato il declino dell’epidemia in Europa, si è pensato di allargare il bacino nei Paesi più colpiti: Brasile, Stati Uniti, Russia e Africa.

 

In Italia la campagna di vaccinazione, organizzata dal Ministero della Salute, sarà gratuita.

Come accade per il vaccino antinfluenzale, viene offerto inizialmente alle categorie a rischio (over 65 e malati cronici). Anziani e pazienti con patologie, dunque, avranno la priorità.

L’Italia, a riguardo, ha raggiunto un accordo nell’ambito del programma Inclusive Vaccines Alliance europea, per una fornitura di questo vaccino, con 400 milioni di dosi circa, e la distribuzione partirà da fine 2020. Con lei, anche Germania, Francia e Paesi Bassi.

Tags: contagi CoronaviruscoronavirusCOVID-19distanziamento socialedurata pandemiaeconomiaemergenza coronavirusemergenza sanitariaEuropafase 2fase dueItalialockdownomspandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusricercasalutescienzavaccinovirus
Articolo precedente

Mucche e coronavirus: i loro anticorpi possono battere il virus

Prossimo articolo

Ambiente: incendi nascosti bruciano ancora l’Artico. Nuovo disastro annunciato

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo
Foresta in fiamme, Credits iStockPhoto

Ambiente: incendi nascosti bruciano ancora l’Artico. Nuovo disastro annunciato

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC