• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Pandemia Coronavirus

Coronavirus: fake news dalla Russia e dalla Cina

Jourova e Borrell: obiettivo di Paesi terzi di sfruttare la paura da Covid-19 per destabilizzare le società europee.

di Giulia Ferrari
11-Giu-2020 18:00
in Pandemia Coronavirus, Politica, Social Network
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Pandemia da coronavirus in concomitanza con l’”infovirus”, cioè le fake news, le notizie false.

Durante la pandemia c’è stata una circolazione eccessiva di informazioni non sempre corrette, rendendo ai cittadini europei molto difficile orientarsi, facendo perdere la stabilità.

LEGGI ANCHE

Striscione al Colosseo contro Zalewski infamia del tradire un amico

Francia, alla Reggia di Versailles ballo settecentesco aperto a tutti. Ecco i costi

Fact, Credits iStockPhoto

Il vicepresidente della Commissione Ue Vera Jourova, con la delega alle Politiche sui valori e sulla trasparenza e l’Alto rappresentante per gli Affari europei e la sicurezza Josep Borrell, presentano la prima comunicazione sulla disinformazione legata al Covid-19, che denuncia l’intervento condotto da attori stranieri e da Paesi terzi, come la Russia e la Cina, con l’obiettivo di sfruttare le paure generate dal coronavirus per destabilizzare le società europee, compromettendo la fiducia nelle istituzioni e diffondere un’immagine debole dell’Unione Europea.

 

Più di 8.500 casi di disinformazione registrati al 19 maggio, di cui 494 sono relativi a teorie cospiratorie e false informazioni sul coronavirus. Numeri che mettono in evidenza l’urgenza di un intervento.

Il documento, oltre registrare numerosi casi di disinformazione online, propone delle strategie per il futuro, per un migliore coordinamento e cooperazione tra gli Stati europei, il G7, la Nato e l’Oms.

 

Per la Commissione è essenziale rafforzare la comunicazione strategica dentro e fuori l’Ue, ed utilizzare in modo più estensivo il sistema di alert rapido.

Da parte sua, cercherà di semplificare lo scambio di best practice legata alla lotta alla disinformazione.

 

E’ fondamentale anche la cooperazione con i Paesi terzi, ma specialmente con i social media. 

Fin dall’inizio della crisi, la Commissione europea ha specificato la necessità per le piattaforme online di essere responsabili e trasparenti. Hanno collaborato sponsorizzando contenuti con informazioni sicure e provenienti da fonti autorevoli, a scapito di quelli falsi, ingannevoli e fuorvianti. L’impegno, però, non finisce qui: la Commissione chiede, inoltre, una maggiore collaborazione ai social media a livello di fact checking.

Tags: coronavirusfact checkingfake newsnotizie falsesistema alertsocial mediasocial networktrasparenza
Articolo precedente

Caffeina per svegliarsi? La scienza dice no: meglio l’esercizio fisico

Prossimo articolo

Università: la classifica delle migliori in Italia e nel mondo

Leggi anche questi Articoli

Politica

Striscione al Colosseo contro Zalewski infamia del tradire un amico

30 Ottobre 2025
Notizie

Francia, alla Reggia di Versailles ballo settecentesco aperto a tutti. Ecco i costi

28 Ottobre 2025
Cinema

Alla Festa di Roma i vincitori della ventesima edizione

27 Ottobre 2025
Cinema

Cortellesi invita: niente tagli al cinema, manteniamo vivo lo stimolo culturale

27 Ottobre 2025
Notizie

Go!2025 accoglie il presepe di Grado che incantò il Vaticano

24 Ottobre 2025
Cultura

Storico analizza perché i paesi protestanti superano i cattolici in ricchezza

23 Ottobre 2025
Prossimo articolo
Facciata del Politecnico di Milano, Credits iStockPhoto

Università: la classifica delle migliori in Italia e nel mondo

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC