• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Economia Aziende italiane

Smart Working: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Lo smart working ci ha salvati durante la pandemia, ma quali sono i reali benefici?

di Giulia Ferrari
11-Giu-2020 14:00
in Aziende italiane, Economia, Pandemia Coronavirus
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Per molte aziende in Italia lo smart working è ancora una prova, specialmente per i dipendenti. Ancora non è ben chiaro come muoversi e come semplificare il lavoro sia ai dipendenti che ai datori di lavoro.

Lavoratore in smart working che bada a suo figlio, Credits iStockPhoto

Ma una cosa è certa, ci sono stati tanti benefici. Intanto, c’è stato un incremento dell’uso della tecnologia in azienda e in casa del 37%, un miglior bilanciamento tra vita professionale e privata (del 28%), specialmente per le donne con figli conviventi di un bel 34% e del 24% negli uomini nella stessa situazione.

LEGGI ANCHE

Italiani scoprono la città europea più economica: meraviglie e costi minimi sorprendono i viaggiatori

Ricchezze custodite nel Gem, forziere da un miliardo di dollari

 

Secondo un sondaggio effettuato da Infojobs, effettuato su un campione di 189 aziende e oltre mille candidati, il 14% degli intervistati rivela un dato molto incoraggiante, vedendo in questa modalità di lavoro una maggiore responsabilizzazione del team e una maggiore fiducia da parte dei capi, che non possono esercitare lo stesso controllo di quando si è operativi in presenza.

 

La produttività resta invariata per oltre la metà del campione, e solo un 7% dichiara un calo legato specialmente alla difficoltà di gestire in contemporanea i familiari in smart working, o i figli che necessitano di attenzione, un dato che sale al 33% per le donne.


In uno scenario post covid-19, lo smart working è visto come un’opportunità, ma non come un’alternativa al lavoro, quindi solo per uno o due giorni a settimana, una percentuale che sale all’89% per le donne con figli e al 55% per gli uomini con figli.

 

Il sondaggio ha, inoltre, identificato cinque aspetti positivi che gli italiani hanno apprezzato da questa modalità lavorativa, e i cinque che invece di cui hanno sentito la mancanza.

Questi ultimi sono, in primis, la socialità del luogo di lavoro e il confronto quotidiano con i colleghi (al 27%), la comodità della propria postazione (11%), il piacere di prepararsi alla giornata con outfit e make-up (10%), la chiacchierata con i colleghi, i clienti e i fornitori (8%).

 

I cinque aspetti positivi sono sono il risparmio di tempo per gli spostamenti casa-ufficio, al 49%; la flessibilità degli orari (19,5); la possibilità di gestire insieme esigenze personali e lavorative (17%); nessuna distrazione (11%) e le videochiamate in sostituzione delle riunioni in presenza (3%).

Tags: aziendeaziende italianecontagi CoronaviruscoronavirusCOVID-19crisi economicaculturadurata pandemiaeconomiaemergenza coronavirusEuropafase 2fase dueItalialavorolavoro da casalavoro da remotolockdownpandemiapandemia coronaviruspandemia da coronaviruspercentualiriaperturesmart workingsmartworkingvita privata
Articolo precedente

Inghilterra in rivolta: come Marx e Lenin alla caduta dell’Urss

Prossimo articolo

Caffeina per svegliarsi? La scienza dice no: meglio l’esercizio fisico

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Italiani scoprono la città europea più economica: meraviglie e costi minimi sorprendono i viaggiatori

4 Novembre 2025
Economia

Ricchezze custodite nel Gem, forziere da un miliardo di dollari

3 Novembre 2025
Economia

A Milano la spesa culturale 2024 cresce dell’uno per cento

31 Ottobre 2025
Economia

Erasmus in Svezia. Primo esame: uno show totalmente diverso dall’università italiana

31 Ottobre 2025
Economia

Dal 2026 tasse più leggere renderanno la vita in Danimarca meno costosa

30 Ottobre 2025
Fisco

Barista rivela incassi mattutini del bar: più del previsto, ma emergono criticità

29 Ottobre 2025
Prossimo articolo
Donne che fanno attività fisica, Credits iStockPhoto

Caffeina per svegliarsi? La scienza dice no: meglio l’esercizio fisico

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC