• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima pagina

Inghilterra in rivolta: come Marx e Lenin alla caduta dell’Urss

Le rivolte di Minneapolis sono sbarcate in Europa, dove da giorni si manifesta anche in Italia. In Inghilterra, invece, giù i monumenti che onorano l’epoca schiavista.

di Giulia Ferrari
10-Giu-2020 14:00
in Alla Prima pagina, Storia
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Paragonata alla caduta dell’Urss, la rivolta inglese riporta alla memoria le immagini delle statue di Marx e Lenin abbattute nell’Est Europa alla caduta del comunismo.


Centinaia i monumenti legati all’epoca schiavista e coloniale in terra britannica, e sono finiti nel mirino dopo che, qualche giorno fa, a Bristol la folla ha rovesciato la statua del mercante di schiavi Edward Colston, gettandola in un canale.

LEGGI ANCHE

Impara l’arte della tessitura in un castello della Lombardia con tecniche tradizionali e spirito moderno

L’opera di Roma trasmette Tosca in mondovisione

Tutto è cominciato con la morte di George Floyd, l’afroamericano ucciso durante un fermo da un poliziotto bianco con la tecnica del “chokehold”, ovvero un ginocchio dell’agente in servizio che preme sul collo del sospettato, che ha tenuto il ginocchio premuto su Floyd per ben 8 minuti e 46 secondi.

Hanno cominciato a manifestare ovunque, anche in Italia: tante le piazze dove i manifestanti si sono riuniti in una protesta pacifica, accompagnata dal distanziamento sociale in vigore a causa dell’ondata di pandemia da Coronavirus.

 

Adesso all’Inghilterra protestare non basta più, e sente la doverosa necessità di cambiare le cose: è passata, quindi, all’accusa del proprio passato imperiale e razzista, che tuttora permea società e istituzioni.

 

A Londra, il sindaco Sadiq Khan, ha nominato una commissione incaricata di rivedere tutte le statue e i nomi di strade della capitale macchiati dall’associazione col razzismo.

Ma una cittadina nell’Est di Londra ha preceduto il sindaco: infatti a Docklands, è già stata portata via la statua di un proprietario di schiavi dell’Ottocento, e sono 130 i comuni a guida laburista che hanno annunciato l’intenzione di rivedere i loro monumenti e accertarsi se siano appropriati o meno.

 

Tanti i personaggi a rischio, tra cui il pirata Sir Francis Drake e Cristoforo Colombo. 

Nei giorni scorsi però, è stata già sfregiata la statua di Churchill davanti a Westminster, dove i manifestanti hanno scritto “era un razzista”, mentre a Leeds ne ha fatto spese la Regina Vittoria, famosa per le sue conquiste (a discapito di intere popolazioni) in tutto il mondo.

Oxford invece condanna l’Oriel College, reo di ospitare una statua di Cecil Rhodes, il colonizzatore dell’Africa del Sud.

Tags: black lives matterBristolChurchillcomunismofascismoGeorge FloydInghilterraLeninLondraMarxMarxistiMinneapolismonumentirazzismoRegina Vittoriarivoltarivoluzionestatue
Articolo precedente

Coronavirus, mascherine e distanza si dimostrano efficaci contro il Covid-19

Prossimo articolo

Smart Working: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Impara l’arte della tessitura in un castello della Lombardia con tecniche tradizionali e spirito moderno

4 Novembre 2025
Cucina

L’opera di Roma trasmette Tosca in mondovisione

2 Novembre 2025
Cinema

Netflix punta sulla dinastia Kennedy con una serie alla The Crown

29 Ottobre 2025
Notizie

In Irlanda paradisi del forest bathing per rigenerarsi immersi nella natura

11 Ottobre 2025
Notizie

Scoperte nei papiri carbonizzati nuove informazioni su Zenone e la nascita dello stoicismo

9 Ottobre 2025
Cultura

Cammini di San Francesco. Percorsi ideali per scoprire l’Italia nascosta

4 Ottobre 2025
Prossimo articolo
Lavoratore in smart working che bada a suo figlio, Credits iStockPhoto

Smart Working: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC