• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Gli oceani assorbono una buona parte del carbonio causato dagli incendi

Oggi 8 giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani: conosciamo una loro particolarità molto utile al pianeta.

di Giulia Ferrari
08-Giu-2020 14:00
in Ambiente, Green
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sempre più comuni gli incendi nell’Antropocene, spedendo grosse quantità di carbonio negli oceani, utilizzando i fiumi come trasportatori.

Oceano Pacifico, Credits iStockPhoto

Secondo uno studio dell’Università britannica dell’East Anglia pubblicato su Nature Communications, gli oceani assorbirebbero circa un terzo della fuliggine (o particolato carbonioso, la classica polvere nera dettata dagli incendi), un residuo destinato altrimenti a permanere molto a lungo nel suolo e a disintegrarsi piuttosto lentamente.

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

 

Quando queste polveri si depositano sul suolo, costituiscono una fonte di gas serra “prossima”, poiché si degradano con assoluta lentezza.

Finendo negli oceani, invece, impiegano un tempo un tempo 10 volte più lungo (dell’ordine di decine di millenni) per rilasciare delle emissioni inquinanti.

 

Analizzata la percentuale di particolato carbonioso in 78 fiumi differenti, sparsi in tutti i continenti eccetto l’Antartide, gli esperti hanno stimato che ogni anno arrivino agli oceani, attraverso i fiumi, 18 milioni di tonnellate di fuliggine sciolta, prodotta dagli incendi.

 

“Oltre a emettere ogni anno due miliardi di tonnellate di carbonio, gli incendi si lasciano alle spalle circa 250 milioni di tonnellate di residui bruciati come carbonella e ceneri”, spiegano gli autori dello studio. “Circa la metà del carbonio in questi residui è costituita da fuliggine, un tipo di carbonio particolarmente longevo: noi abbiamo dimostrato che un terzo di questa fuliggine raggiunge gli oceani”.

 

Conoscere come questi residui si spostano attraverso le vie d’acqua sarà molto importante per calibrare i modelli climatici in un mondo sempre più segnato da incendi su larga scala, favoriti specialmente dal riscaldamento globale.

 

Dallo studio emerge che i fiumi tropicali, ad esempio, trasportano agli oceani una quantità di fuliggine doppia rispetto a quelli delle regioni temperate.

La Giornata Mondiale degli Oceani è dedicata alla richiesta ai leader mondiali di proteggere almeno il 30% degli oceani globali entro il 2030, attraverso una rete globale di aree marine protette.

Tags: ambientefuligginefumo neroGiornata Mondiale degli Oceaniglobal warmingincendiinquinamentooceanioceano atlanticooceano pacificoparticolato carboniosopolvereriscaldamento globale
Articolo precedente

Bonus Babysitter: disponibili anche le domande per i centri estivi

Prossimo articolo

Coronavirus, mascherine e distanza si dimostrano efficaci contro il Covid-19

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Geografia

Incanto dei laghi di Monticchio, gemelli del Vulture fra boschi e castagni

4 Novembre 2025
Ambiente

Addio calcare e sporco sul vetro doccia con tre ingredienti semplici

2 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Prossimo articolo
Ragazza con la mascherina, Credits iStockPhoto

Coronavirus, mascherine e distanza si dimostrano efficaci contro il Covid-19

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC