• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

La Giornata Mondiale dell’Ambiente: è importante preservare la natura

Il 5 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Ambiente: quest’anno è il momento della natura.

di Giulia Ferrari
05-Giu-2020 17:00
in Ambiente, Scienza
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

“E’ il momento della natura” è lo slogan della 47° edizione della Giornata dell’Ambiente. La natura e la biodiversità sono al centro delle preoccupazioni delle Nazioni Unite: nel mondo ci sono circa un milione di specie viventi a rischio di estinzione, pari all’11% del totale. Secondo gli esperti, molto presto ci ritroveremo di fronte a una sesta grande estinzione di massa.
La situazione si aggrava con diversi fattori: il cambiamento climatico, con lo scioglimento dei ghiacciai, e la deforestazione.

Uno studio pubblicato su PNAS afferma che la sesta estinzione di massa si avvicina più velocemente del previsto: tra il 2001 e il 2014 si sono estinte 173 specie animali. “L’estinzione sta correndo a una velocità 25 volte superiore a quanto ci aspetteremo guardando ai ritmi del passato”, afferma Gerardo Ceballos Gonzales, uno degli autori dello studio.

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Negli ultimi cento anni si sono estinte oltre 400 specie animali: nel normale corso dell’evoluzione, ci sarebbero voluti fino a 10.000 anni per resistere a una tale estinzione. Non dimentichiamo che siamo sempre noi umani la prima causa delle estinzioni.

Tags: ambientebiodiversitàbiologiabiologia evoluzionisticaDarwinevoluzionefaunaistruzionenaturaomsprotezione civilescienza
Articolo precedente

Coronavirus e scuola, Azzolina: “Sì al plexiglass nei banchi”

Prossimo articolo

Estate e coronavirus: il sole ci aiuterà a combattere l’epidemia

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Prossimo articolo
Prendere il sole, Credits iStockPhoto

Estate e coronavirus: il sole ci aiuterà a combattere l’epidemia

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC